SCUOLABUS PER LA PRIMARIA SOLVAY ALL’EUROPA. AVVIATA LA PROCEDURA PER IL SERVIZIO

SARÀ GARANTITO DAL COMUNE CON L’AVVIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2025 / 2026 PREVISTO PER IL 15 SETTEMBRE
Data:

20/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

L’avvio del nuovo anno scolastico 2025 / 2026 è ormai prossimo e avverrà il 15 settembre. Di conseguenza ci sarà anche l’avvio del trasporto relativo da parte del Comune di Rosignano Marittimo che eroga il servizio per garantire il diritto allo studio agli alunni che frequentano le scuole del territorio e risiedono nell’ambito dello stesso Comune, con particolare attenzione alle zone collinari. In vista dell’inizio della scuola è stato così prorogato fino al 31 dicembre 2025 (nelle more della gara ad evidenza pubblica) il servizio affidato alla cooperativa sociale B e B.

Nel frattempo sono arrivate all’Amministrazione comunale numerose richieste da parte di famiglie interessate al trasporto scolastico, in conseguenza del trasferimento per motivi organizzativi - deciso dalla dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Ernesto Solvay / Dante Alighieri - di due classi della primaria Solvay presso la sede della scuola Europa (che fa parte del medesimo ‘comprensivo’). Per questo la stessa dirigente ha chiesto al Comune che venga attivato il servizio scuolabus per il plesso Europa in modo da andare incontro alle esigenze di conciliazione vita-lavoro delle famiglie coinvolte.

Il Comune ha deciso di garantire questo servizio di trasporto per la primaria Europa pur in deroga al criterio della “scuola di competenza zonale” (articolo 3 del Regolamento Comunale) e a fronte di una trattativa con l’attuale appaltatore è emerso che tale esigenza è sostenibile per l’Amministrazione in quanto può essere soddisfatta senza mezzi aggiuntivi e a fronte di un lieve incremento dei chilometri riconosciuti, che si compensano, in parte, con i minori chilometri degli alunni delle scuole medie che, da quest’anno, utilizzeranno il TPL.

La dottoressa Simona Repole, dirigente del settore Servizi alla persona e all’impresa, ha quindi firmato un decreto dirigenziale (n. 2068 - Servizi alla persona e all’impresa - U.O. Servizi educativi) per poter effettuare - nelle more della formalizzazione dell’indirizzo politico - un rilevamento tempestivo delle effettive esigenze di trasporto scolastico per la scuola primaria Europa in vista dell’avvio del nuovo anno, dovendo raccogliere in tempi brevi le istanze di accesso al servizio attraverso una comunicazione diretta alle famiglie interessate mediante il portale SIMEL dove risultano censiti gli utenti del servizio. All’Unità Operativa servizi sociali ed educativi è stato così conferito il mandato per lo svolgimento dell’intera procedura di rilevazione delle istanze, valutazione delle richieste e gestione amministrativa conseguente, relativamente al servizio scuolabus per la primaria Europa di Rosignano Solvay.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/08/2025 10:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito