Descrizione
Disponibili due bandi che interessano le famiglie con bambini. Il primo riguarda la scuola dell’infanzia estiva dal 1° al 28 luglio 2025), il secondo il nido estivo. A seguire tutte le informazioni relative ai due bandi.
SCUOLA COMUNALE DELL’INFANZIA – LUGLIO 2025
PER BAMBINI GIÀ FREQUENTANTI SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI O STATALI NELL’ANNO SCOLASTICO 2024/2025
L’Amministrazione Comunale, utilizzando le risorse assegnate dal MIM relative al fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e istruzione 0/6 ANNI, attiverà il Servizio di scuola dell’infanzia dal 1° al 28 luglio 2025, presso la sede della scuola Bruno Ciari di Vada, salvo sopravvenute necessità organizzative dell’Ente, dal lunedì al venerdì con orario ordinario dalle 8 alle 16 per massimo di 100 bambini suddivisi in quattro sezioni, compreso il servizio di refezione scolastica. Il servizio sarà attivato con un minimo di15 bambini ed è riservato ai piccoli che nell’anno scolastico 2024-2025 hanno già frequentato una scuola dell’infanzia comunale o statale nel Comune di Rosignano Marittimo. Il servizio sarà assegnato prioritariamente ai bambini che già frequentano le tre scuole dell’infanzia comunali e successivamente, in caso di posti liberi, ai bambini frequentanti le scuole dell’infanzia statali del territorio. Sarà possibile accogliere fino ad un massimo di 3 bambini diversamente abili. La graduatoria di ammissione al servizio sarà fatta secondo i criteri sopra indicati e successivamente secondo il punteggio dichiarato nello specifico modulo di domanda. In caso di domande a parità di punteggio verrà data la precedenza alla minore età anagrafica dei bambini. I punteggi autodichiarati potranno essere soggetti a controlli a campione per verificare la veridicità di quanto dichiarato. In caso di dichiarazione mendaci si incorre nelle sanzioni previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 e nell’esclusione dalla graduatoria di accesso al servizio eventualmente ottenuto.
E’ prevista la frequenza a tempo pieno con uscita entro le ore 16 (dalle 15,30 alle 16) oppure la frequenza a tempo ridotto con uscita dopo il pasto entro le ore 14 (dalle 13,30 alle 14,). La scelta effettuata nel modulo di domanda sarà definitiva per tutto il mese di luglio.
Per i bambini frequentanti le scuole dell’infanzia statali la domanda di iscrizione è disponibile sul sito http://www.comune.rosignano.livorno.it inserendo nella lente di ricerca, la parola chiave "servizi estivi", cercando nella pagina il Bando “SCUOLA COMUNALE DELL’INFANZIA - LUGLIO 2025” Per i bambini frequentanti le scuole dell’infanzia comunali la domanda di iscrizione sarà consegnata dalle insegnanti oppure sarà disponibile sul sito dell’Ente come sopra indicato.
Le domande di iscrizione possono essere presentata fino al 13 giugno 2025 con una delle seguenti modalità: via Pec all’indirizzo comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it allegando un documento di identità o di riconoscimento così come indicato dal DPR 445/00, art 45 (possibile solo se si possiede un indirizzo pec); tramite consegna cartacea all’Ufficio Archivio e Protocollo ubicato al 1° Piano nella sede comunale di Via dei Lavoratori, 21 Rosignano Marittimo – stanza n. 21 Lunedì, Mercoledì e Venerdì ore 8,30 – 13,00, Martedì e Giovedì ore 8,30 - 13,00 e 15,15 - 17,30. L’elenco dei bambini ammessi, pubblicato con l’identificativo del numero di protocollo della domanda, sarà pubblicato entro il 18 giugno 2025 sul sito http://www.comune.rosignano.livorno.it – inserendo nella lente di ricerca, la parola chiave "servizi estivi", cercando nella pagina il Bando “SCUOLA COMUNALE DELL’INFANZIA - LUGLIO 2025” .
Il Servizio, finanziato in parte dal MIM con le risorse relative al fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e istruzione 0/6, non prevede una tariffa per la frequenza, ma sarà a carico della famiglia solo la compartecipazione alle spese relative al servizio di refezione calcolate in base all’ISEE già consegnato per il corrente anno scolastico. Eventuali rinunce al servizio dovranno pervenire entro e non oltre il 23/06/2025, salvo gravi impedimenti alla frequenza. La frequenza al servizio dovrà iniziare il giorno 1 luglio ed avere carattere di continuità; in caso di assenza pari a 5 giorni continuativi, escluso documentata giustificazione valutata dall'Ufficio competente, si potrà incorrere nella decadenza dal servizio. Responsabile del Procedimento è la Responsabile U.O. Servizi sociali ed educativi Dott.ssa Sara Galli. La Dirigente del Settore Servizi alla Pers
Info e moduli cliccando sulla parola link
Bando per il nido d'infanzia estivo
riservato solo ai bambini già frequentanti i nidi comunali
L'Amministrazione Comunale attiva il Servizio Nido nel mese di luglio 2025, per un massimo di 70 bambini. Il servizio sarà attivato con un minimo di 14 bambini
Tale servizio si svolgerà dal 1° al 28 luglio dal lunedì al venerdì con orario dalle 8 alle 16 presso il nido Nghé di Rosignano Solvay e il nido Arcobaleno di Vada, salvo sopravvenute necessità organizzative dell’Ente.
Le domande per l’iscrizione al servizio vengono consegnate dalle educatrici presso il nido frequentato e possono essere presentate, fino al 13/06/2025, con una delle seguenti modalità: via Pec all’indirizzo comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it (possibile solo dall’ indirizzo pec intestato al richiedente); tramite consegna cartacea all’Ufficio Archivio e Protocollo ubicato al 1° Piano nella sede comunale di Via dei Lavoratori, 21 Rosignano Marittimo – stanza n. 21 dal Lunedì al Venerdì ore 8,30 – 13,00, il Martedì e il Giovedì anche dalle 15,15 – 17,30.
E’ prevista la frequenza a tempo pieno con uscita entro le ore 16 (dalle 15,30 alle 16) oppure la frequenza a tempo ridotto con uscita dopo il pasto entro le ore 13,30 (dalle 13,00 alle 13,30).
La scelta effettuata nel modulo di domanda sarà definitiva per tutto il mese di luglio.
La frequenza al servizio dovrà iniziare il giorno 1° luglio ed avere carattere di continuità; in caso di assenza pari a 5 giorni continuativi, escluso documentata giustificazione valutata dall'Ufficio competente, si potrà incorrere nella decadenza dal servizio.
Il Servizio, che sarà finanziato in parte dal MIM con le risorse relative al fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e istruzione 0/6, non prevede una tariffa per la frequenza, ma sarà a carico della famiglia solo la compartecipazione alle spese relative al servizio di refezione calcolate in base all’ ISEE già consegnato per il corrente anno educativo.
Di seguito si riportano le fasce di compartecipazione al servizio di refezione:
Fasce | Importi ISEE | Costo pasto | |
1 | fino a € 6.550,00 | esente | |
2 | da €. 6.550,01 | A €. 9.000,00 | 2,56 |
3 | da €. 9.000,01 | a €. 12.000,00 | 3,43 |
4 | da €. 12.000,01 | a €. 15.000,00 | 3,73 |
5 | da €. 15.000,01 | a €. 18.000,00 | 4,11 |
6 | da €. 18.000,01 | a €. 21.000,00 | 4,52 |
7 | Oltre 21.000,01 | 4,97 |
Tutte le info cliccando sulla parola link