SECONDA EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELL’ALBERO. SI COMINCIA VENERDì 21 NOVEMBRE A ROSIGNANO MARITTIMO

CI SARÀ UNA MESSA A DIMORA (IN VIA DE FILIPPO) E UNA PASSEGGIATA NATURALISTICA INSIEME AL MUSNA NELLA RISERVA DEI POGGETTI. IL PROGRAMMA FINO AL 28
Data:

19/11/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Ritorna anche quest’anno la Settimana dell’Albero, seconda edizione, dal 21 al 28 novembre. Il tema - come già annunciato - sarà  “un albero da mettere a dimora in ogni frazione”. Il Comune di Rosignano Marittimo ha invitato le scuole e tutti i cittadini e le cittadine a partecipare per promuovere una atmosfera verde e sostenibile, celebrando la Giornata dell’Albero prevista che a livello nazionale si celebra venerdì 21 novembre, primo giorno della “Settimana” che interesserà tutto il territorio comunale.

Il MuSNa, il Museo di scienze naturali che ha sede a Villa Pertusati, parteciperà alla giornata inaugurale di venerdì 21con un esperto botanico e ci sarà una escursione al Parco dei Poggetti dopo la messa a dimora di un albero in via De Filippo a Rosignano Marittimo.

A seguire il calendario dettagliato degli eventi.

21 novembre, venerdì: via Eduardo De Filippo a Rosignano Marittimo, ore 10 messa a dimora. Seguirà una passeggiata naturalistica alla Riserva dei Poggetti con il MuSNa.

24 novembre, lunedì; angolo via Dante - via Ernesto Solvay a Rosignano Solvay, ore 10

25 novembre, martedì: Parco Irma Bandiera a Vada, ore 10

25 novembre, martedì; Parco di via degli Olivi a Caletta, ore 14.30

26 novembre, mercoledì: Area giochi Sorbetto a Castelnuovo della Misericordia, ore 10

27 novembre, giovedì: Parco della Liberazione a Gabbro, ore 11.45

28 novembre, venerdì: piazza Giuseppe Mazzini a Nibbiaia, ore 10

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/11/2025 09:32

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito