SEQUESTRATI OMBRELLONI E SDRAIO LASCIATI INCUSTODITI, MA ANCHE MERCE VENDUTA ILLEGALMENTE

DUE NUOVI INTERVENTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE SUGLI ARENILI DELLA FRAZIONE DI VADA, ANCHE SEGUITO DI ESPOSTI DEI CITTADINI
Data:

22/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Due interventi a Vada della Polizia Municipale. Sono stati effettuati sulla spiaggia in località Dune Mosse e al Punto Azzurro di via dei Cavalleggeri nell’ambito dei controlli estivi che di recente si sono svolti anche in collaborazione con la Guardia Costiera e i Vigili del Fuoco che dispongono delle moto d’acqua.

Negli ultimi due casi, gli agenti della Municipale sono intervenuti una prima volta verso le 7.30 del mattino (e poi nel pomeriggio), anche a seguito di alcuni esposti da parte di cittadini che frequentano gli arenili vadesi, e hanno proceduto al sequestro e rimozione di attrezzature da spiaggia lasciate incustodite (cinque ombrelloni, cinque sdraio, e altri accessori). Sono stati anche sequestrati cappellini, maschere con e senza boccaglio, occhialini da nuoto e teli tipo arredo che si utilizzano per stendersi sulla sabbia.

Questo doppio intervento, in ordine di tempo, è l’ultimo di alcuni che sono stati effettuati da inizio agosto dalle pattuglie della Municipale del Comune di Rosignano Marittimo sulle spiagge libere della frazione di Vada (dove il fenomeno delle attrezzature posizionate per prendere i posti migliori è molto frequente), ma anche - sempre in zona balneare - contro la vendita illegale di merce. A Pietrabianca, ad esempio, sono stati sequestrati 3 ombrelloni e un telo arredo lasciati incustoditi; al Punto Azzurro di via dei Cavalleggeri un paio di settimane fa erano già stati sequestrati sette ombrelloni, 12 teli, quattro punte da ombrelloni, vari indumenti da mare sia maschili che femminili. Quindi sull’arenile nei pressi del fiume Fine sono stati sequestrati generi alimentari fra cui bottiglie di acqua, bibite e gelati. Infine al mercato di Vada, un via XX Giugno 1944, il sequestro ha riguardato 45 braccialetti, 52 collane e un telo arredo.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/08/2025 10:57

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito