Descrizione
Il Comune di Rosignano Marittimo propone, presso la Biblioteca Comunale Marisa Musu / Centro Culturale le Creste (via della Costituzione a Rosignano Solvay) e in collaborazione con la Cooperativa Le Macchine Celibi, due conferenze serali (ore 21.15) sulla filosofia coordinate dalla giornalista Elisabetta Cosci, nelle serate di venerdì 23 e venerdì 30 maggio 2025. Il tema scelto, di forte interesse e grande attualità, sarà affrontato da esponenti della cultura e dell’informazione e prende spunto dalla riflessione su quanto la nostra contemporaneità possa essere definita società della performance.
“La società di oggi - spiega l’assessore alle Politiche Culturali Giulio Rotelli - i vuole tutti vincenti: il successo pare essere sempre a portata di mano ed è comunque un imperativo da inseguire. Non conta quanto una persona si sia impegnata in una determinata azione, alla fine vale solo il risultato e se non sei tra i primi, allora non sei niente. L’avvento dei social ha velocemente amplificato La società della Performance, definizione coniata per la prima volta a metà degli anni ’60 e che già negli ’80 andava verso un forte radicamento nella cultura del mondo occidentale: vincere, avere successo, essere i numeri uno…Oggi riuscire o non riuscire bene in qualcosa non è più solo un fatto privato o personale; ci siamo quotidianamente auto esposti alla lente di ingrandimento delle piattaforme social digitali, e dunque tutti quelli che conosciamo (e non solo) sono al corrente di molti dei nostri apici e di altrettanti momenti difficili. Siamo diventati tutti molto più giudicanti e di conseguenza anche giudicati. Ma quali sono le conseguenze che ne derivano? Cosa succede nella nostra mente, nei nostri stati d’animo e nel modo di approcciarsi alla vita ed alla socialità delle nuove generazioni? Su questi argomenti rifletteremo assieme ad illustri ospiti nelle serate di Filosofia organizzate dalla Biblioteca del Centro Culturale Le Creste.”
Il primo incontro, in programma per venerdì 23 maggio, sarà con Vincenzo Costa, professore ordinario alla Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, dove insegna Fenomenologia, con la conferenza L'origine sociale dell'ansia e l'esistenza.
A seguire, venerdì 30 maggio, sarà la volta della giornalista indipendente Alice Facchini, con una riflessione su L'ansia da prestazione che affligge gli studenti.
Gli incontri sono a ingresso libero e si svolgeranno a partire dalle ore 21.15 presso la Sala Conferenza della Biblioteca Comunale del Centro Culturale Le Creste.
Per info – Biblioteca Comunale / telefono 0586 724500.