Descrizione
Incontro a Piazza del Mercato degli assessori Roberto Repeti e Susanna Masoni con il coordinatore delle Guardie Ambientali Volontarie, Andrea Benassi, insieme alla comandante della Polizia Municipale Annalisa Maritan , alla vicecomandante Sara Bernardeschi, e al responsabile dell'ufficio ambiente Leonardo Garro.
Il servizio volontario di vigilanza ambientale svolge compiti di prevenzione ed educazione, oltre che di controllo per tutto quello che è il patrimonio ambientale.
Le GAV hanno funzioni di prevenzione delle violazioni, con particolare riferimento ai parchi, alle riserve naturali, ai territori sottoposti a vincolo paesaggistico. Ha anche funzioni di vigilanza, mediante l'accertamento delle violazioni di illeciti amministrativi e mediante segnalazioni dei casi di degrado ambientale alle autorità competenti.
Gli amministratori hanno richiesto di intensificare l'attività di prevenzione e vigilanza ambientale sul territorio comunale, con un'attenzione particolare alla corretta gestione dei rifiuti e alla tutela del verde cittadino.
La comandante Maritan ha evidenziato che le GAV costituiscono un valido ausilio all'attività del Comando, sotto il cui coordinamento operano, secondo una programmazione ed in base anche alle criticità che si possono presentare di volta in volta
Le guardie volontarie partecipano inoltre ai programmi di sensibilizzazione ed informazione nelle materie ambientali.
Nell'anno 2024 hanno svolto 55 servizi, per un totale di 571 ore di attività.