Descrizione
Dal 21 al 28 novembre appuntamento con la seconda edizione della Settimana dell’Albero seguendo seguendo il tema “un albero da mettere a dimora in ogni frazione”. Il Comune di Rosignano Marittimo invita a unirsi all’evento - in particolare l’invito è rivolo alle scuole presenti sul nostro territorio - per promuovere una atmosfera verde e sostenibile, celebrando la Giornata dell’Albero prevista a livello nazionale per il giorno 21 novembre 2025 e imparando conoscere l’importanza che gli alberi rivestono nell’ecosistema e nel contrasto al cambiamento climatico.
Anche questa seconda edizione della Settimana dell’Albero va quindi oltre la singola giornata dedicata, come accennato, a livello nazionale. Prima c’era la “festa”, promossa a partire dal 1898, ed era una ricorrenza che vedeva la partecipazione delle alunne e alunni della scuola primaria e delle medie, pronti a piantare alcuni alberelli. Il Comune di Rosignano, sensibile alle problematiche dell'ambiente e impegnato nella tutela degli ecosistemi e della biodiversità, ha deciso così già dallo scorso anno di allungare la giornata fino a sei giorni di eventi.
Il MuSNa, il Museo di scienze naturali che ha sede a Villa Pertusati, parteciperà alla giornata inaugurale di venerdì 21 novembre con un esperto botanico - sottolinea l’assessora Susanna Masoni che ha anche la delega al verde pubblico - e ci sarà una escursione al Parco dei Poggetti dopo la messa a dimora di un albero in via De Filippo a Rosignano Marittimo.
Ecco il calendario degli appuntamenti nell’ambito della Settimana dell’albero promossa dal Comune di Rosignano Marittimo in questo 2025.
Per aderire, le scuole del territorio devono contattare la Segreteria Giunta e gli Uffici di Supporto Organi di Governo alla seguente mail: segreteriagiunta@comune.rosignano.livorno.it
21 novembre: via Eduardo De Filippo a Rosignano Marittimo, ore 10
24 novembre; angolo via Dante - via Ernesto Solvay a Rosignano Solvay, ore 10
25 novembre: Parco irma Bandiera a Vada, ore 10
25 novembre; Parco di via degli Olivi a Caletta, ore 14.30
26 novembre: Area giochi orsetto a Castelnuovo della Misericordia, ore 10
27 novembre: Parco della Liberazione a Gabbro, ore 11.45
28 novembre: piazza Giuseppe Mazzini a Nibbiaia, ore 10