Descrizione
In partenza a Vada la quarta edizione della rassegna “Un mare di libri” promossa dal Teatro Ordigno con Costa degli Etruschi Vada e Carmignani Editrice. Il patrocinio è del Comune di Rosignano Marittimo. Gli appuntamenti - a partire dal 19 giugno (fino al 25 luglio - si svolgeranno in piazza Garibaldi e saranno affiancati anche da “Un mare di librini” (dal 4 al 29 luglio) ovvero presentazioni, letture, laboratori per bambine e bambini. Fra gli ospiti della rassegna anche Gad Lerner, Marco Vichi, Leonardo Gori e Sacha Naspini.
La direzione artistica dell'evento è affidata a Franco Santini e Micol Carmignani. www.teatroordigno.it, info@prolocovada.it, tel. 0586 788373.
A seguire il cartellone della manifestazione con tutti gli appuntamenti.
“UN MARE DI LIBRI 4”
19 giugno 2024, alle ore 18 (piazza Garibaldi - Bar Gelateria Firenze) “Gli anni di Mara” di Marco Barbieri Bottoni (ed. Pendagron). Conversazione con Susy Paladini. Leggere il diario della propria madre è come leggere una fiaba prima di addormentarsi e poi scoprire in sogno che era un thriller.
26 giugno, ore 18 (piazza Garibaldi - Bar Gelateria Firenze) “Colonnello astrale Nof4” di Vittorio Cotronei (Ed. Ets). Conversazione con Daniela Ciurli.
2 luglio, ore 21.15, “Covando un mondo nuovo” di Benedetta Tobagi (Ed. Einaudi). Viaggio tra le donne degli anni Settanta. Conversazione con Giacomo Luppichini (ANPI Rosignano) e Micol Carmignani.
9 luglio, ore 21.15, “Tarosofia” di Giovanni Pelosini, guida lucida alla follia dei tarocchi (Ed. Hermatena). Conversazione con Franco Santini.
12 luglio, ore 21.15, “Amianto Troncamacchioni” di Alberto Prunetti (Ed. Feltrinelli) / “In fondo a sinistra” di Tiziano Arrigoni (Ed. La Bancarella).
13 luglio, ore 21.15, “Gaza. Odio e amore per Israele” di Gad Lerner (Ed. Feltrinelli). Conversazione on Antonio VAlentini.
18 luglio, ore 21.15, “Un tram per la vita” di Tea Ranno (Ed. Piemme - Il battello a vapore). Conversazione con Prita Grassi.
22 luglio, ore 21.15, “Il vento di giugno” di Leonardo Gori (Ed. Tea) / “Occhi di bambina” di Marco Vichi (Ed. Guanda). Conversazione con Micol Carmignani.
23 luglio, ore 21.15, “Bocca di strega” di Sacha Naspini (Ed. E/O). Italia anni Settanta. Conversazione con Carolina Megale (archeologa, direttrice del Museo Civico Archeologico Palazzo Bombardieri di Rosignano Marittimo). Segue: “Thania e Tullio: una storia etrusca” di Franco Santini. Lettura di Nicoletta La Terra e Claudio Monteleone.
25 luglio, ore 21.15, “Le sibille” di Vincenza Alfano (Ed. Solferino). Conversazione con Michele Cecchini.
“UN MARE DI LIBRINI” - PRESENTAZIONI, LETTURE E LABORATORI DI BEMBINI E BAMBINE
4 luglio, ore 18 (piazza Garibaldi - Bar Gelateria Firenze) “Teo, un maialino per amico” di Francesca Ronchetti (Carmignani Editrice). “Letture e laboratorio con l’autrice per bambini e… animali!”. Tutti i partecipanti potranno essere accompagnati da un animale domestico. Questo racconto racchiude un messaggio importante: l’amicizia non ha confini di specie e può nascere fra… una bambina e un maialino!
11 luglio, ore 21.15 (via di Marina - Vada) “Spacetown Mission Moon” di Federico Badessi, già funzionario dell’Agenzia Spaziale Europea. Intervento di Tommaso Parrinello, responsabile missioni Acolus e CryoSat di ASE. Intervento di Luca Carmignani, professore di ingegneria meccanica alla San Diego State Univesity, e Maria Gloria Poggetti, presidente di In Viaggio con Noi. Osservazione del cielo con il Gruppo Astrofili di Vada (Museo di storia naturale di Rosignano).
29 luglio, ore 21.15, “Conchiglie del mare di Vada” di Ferruccio Chiesa, Conversazione con l’autore e gli Amici della Natura (Museo di Storia Naturale di Rosignano). Laboratorio per bambine e bambini con le conchiglie.