Descrizione
La stagione estiva è in fase di avvio, per cui sono utili - e le rinnoviamo in caso di aggiornamenti - alcune informazioni per tutta la cittadinanza, compresi i turisti che arrivano numerosi nel nostro territorio.
SOSTA A PAGAMENTO ATTIVA
È attiva la sosta a pagamento nella frazione di Castiglioncello e nelle aree di sosta autocaravan di Caletta e della Mazzanta. Per quanto riguarda l’ex campo sportivo di Castiglioncello, da segnalare che anche con il parchimetro attivo nella mattinata di giovedì - per tutta la durata della stagione estiva - la sosta sarà libera dalle 8 alle 13 in concomitanza con lo svolgimento del mercato settimanale in Pineta Marradi.
NAVETTE GRATUITE LUNGO LA COSTA
Già nei giorni scorsi erano stati evidenziati i servizi navetta che saranno effettuati sulla costa, tutti gratuiti, finanziati dal Comune di Rosignano Marittimo. Riproponiamo nuovamente le schede con gli aggiornamenti e alcuni link che potranno essere utilizzati dai cittadini e dalle cittadine per conoscere orari, percorsi e fermate ed avere comunque informazioni generali sul servizio. Per il momento i link disponibili riguardano la linea 114 e la navetta “Vada”.
• La Linea 114 (gratuita) gestita da Autolinee Toscane, unirà i Comuni di Rosignano e Cecina, lungo un tragitto che toccherà le località di Castiglioncello (partenza da Via Fellini 1 - subito sotto la Piazzetta di Castiglioncello), Rosignano Solvay, Vada, Mazzanta, Marina di Cecina e Cecina (arrivo in piazza della Libertà). La linea sarà attiva:
- in orario serale (dalle ore 17.50 alle ore 00.40), tutti i venerdì e sabato dal 13 al 30 giugno e dal 1 al 13 settembre;
- tutti i giorni dal 1 luglio al 31 agosto, dalle ore 8.50 alle ore 14.50 e dalle ore 17.50 alle ore 19.20 e dalle ore 21.35 alle ore 00.40.
E' possibile visualizzare tutti gli orari, i percorsi e le fermate sul sito di Autolinee Toscane al seguente link:
https://www.at-bus.it/it/linee-e-orari/livorno-extraurbano-114
ed ulteriori informazioni al seguente link:
https://www.at-bus.it/it/viaggia/avvisi/linea-114-castiglioncello-cecina-e-gratuita
• Navetta “Vada” (gratuita), inserita nel servizio “Microlotto” della Provincia di Livorno e del Comune di Rosignano Marittimo, gestita da Tiemme Spa, collegherà il parcheggio del Galafone (Spiagge Bianche), passando da Via di Pietrabianca, con le Spiagge Bianche, il centro della Frazione (piazza Garibaldi) e la Stazione Ferroviaria di Vada. La linea sarà attiva dal 12 giugno al 12 settembre, tutti i giorni con passaggi ogni 30 minuti, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30.
E' possibile visualizzare tutti gli orari, i percorsi e le fermate sul sito del gestore "Tiemme Spa" al seguente link:
https://www.tiemmespa.it/i-nostri-servizi/trasporto-nei-territori/microlotto-livorno/
cliccando sul menù a tendina su "ORARIO NAVETTA GRATUITA VADA STAZIONE - SPIAGGE BIANCHE".
• le Navette serali di Castiglioncello - “Linea1” e “Linea2” (Gratuite), gestite da Nuovo Futuro Società Cooperativa nell’ambito della concessione dei parcheggi di Castiglioncello, che collegheranno rispettivamente il centro della frazione di Castiglioncello con il parcheggio della Coop a Rosignano Solvay e con il parcheggio Infantino delle Spianate. Le due linee avranno una frequenza di 30 minuti, in orario serale, dalle ore 19.00 alle ore 01.00, i venerdì, sabato e domenica di giugno e luglio e tutti i giorni nel mese di agosto. Questo servizio dovrebbe partire da Sabato 14 Giugno (ma ancora non è garantito).
Tra qualche giorno sarà possibile visualizzare tutti gli orari e le fermate.
• Il MareBus Verde di Castiglioncello (Gratuita), gestito da Autolinee Toscane, effettuerà un percorso ad anello, partendo dal parcheggio Infantino delle Spianate, passando dal centro di Castiglioncello, da Portovecchio, e dalla Località Pel Di Lupo, per poi ritornare al punto di partenza (parcheggio Infantino delle Spianate). La navetta sarà attiva dal 1 luglio al 31 agosto, tutti i giorni, con frequenza ogni 45 minuti, dalle ore 8.30 alle ore 21.00. L’accesso al servizio sarà consentito anche alle Persone a Mobilità Ridotta (PMR) purché venga effettuata formale prenotazione così come previsto dalla Carta dei Servizi di AT (https://www.at-bus.it/it/pmr).
Tra qualche giorno sarà possibile visualizzare tutti gli orari e le fermate sul sito di Autolinee Toscane.
L’Amministrazione Comunale di Rosignano Marittimo si occuperà della diffusione di un depliant con i dettagli, le mappe delle varie linee e un Qr Code, per accedere al sito web di riferimento e consultare gli orari delle varie linee. Orari che saranno pubblicati anche sul sito del Comune di Rosignano e del Comune di Cecina.