2 novembre, el dia de los muertos. Evento (dalle 14.30 alle 18) al parco dei poggetti a Rosignano Marittimo. Un appuntamento per adulti e famiglie con bambine e bambini da 7 anni in su. Prenotazione e...

2 novembre, el dia de los muertos.
Data:

22/10/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il titolo è “El dia de los muertos" e si svolgerà, appunto, nel giorno in cui si ricordano i defunti, ovvero il 2 novembre. Per quella data è stato organizzato un evento a cura del Parco dei Poggetti (Rosignano Marittimo). Dedicato alle persone adulte e a famiglie con bambine e bambini dai 7 anni in su, si svolgerà dalle ore 14.30 alle 18. Per motivi organizzativi coloro che vogliono partecipare devono prenotarsi entro il 30 ottobre 2024.Colori e magia per una serata diversa “in compagnia di tutti coloro" che per “eoni" ci hanno permesso di giungere fino a qui!Una giornata dove ogni cosa è viva, i colori intonano un inno alla vita e la stessa morte ci ricorda di vivere intensamente ogni attimo.In occasione della più antica festa della Mesoamerica (composta dalla parte meridionale del Messico e da altri territori attigui), in collaborazione con la scuola in natura Liberamondo di Nugola, sarà preparata una “"ofrenda"", porta tra i mondi e finestra aperta sulla Storia (quella con la S maiuscola).Disegneremo, modelleremo ed intaglieremo “"calaveras"" (teschi) per ricordarci di celebrare la vita in ogni cosa. Creeremo anche i coloratissimi “"papado picado"" (fogli di carta traforati), raccoglieremo semi che volando nel vento ricordano che l'unica nostra forza è la fragilità della vita e la voglia di vivere.Potremo anche farci incantare dalle fantasie di musica, profumi di resine e leggende, celebrando il ciclo di vita-morte, ospitando nei nostri pensieri e nella nostra immaginazione, tutti coloro che ci hanno dato il dono di essere qui su questo meraviglioso sasso scagliato nell'universo e ricordarci quanto tutto sia unico e da proteggere: merece la pena! merece la vida!INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: esperienza per adulti e famiglie con bambini da 7 anni in su.Costo di partecipazione: 5 € (adulti e bambini dai 7 anni) a supporto delle attività del patto di collaborazione dei Poggetti , per facilitare l'organizzazione dell'attività a AlwaysAllwaysNaturaInsegna@gmail.com, Camilla +39 333 934136Questo il link all'evento creato su Facebook |https://fb.me/e/2qNwxGTq4Questa la pagina fb dedicata al patto di collaborazione dei Poggetti (i cui soggetti firmatari sono organizzatori dell'eventohttps://www.facebook.com/casalepoggetti

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/12/2024 10:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito