Descrizione
A luglio torna a Vada la rassegna letteraria “Un mare di libri", iniziativa molto apprezzata da residenti e turisti giunta alla sua terza edizione.Organizzata da Teatro Ordigno, Pro loco Vada, Circolo Nautico Vada e la casa editrice Carmignani Editrice, con il Patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo, la rassegna ospiterà autrici e autori di fama e una mostra mercato di libri pubblicati da case editrici indipendenti: “Fiera Editoria Indipendente", che animerà piazza Garibaldi venerdì 26 esabato27 luglio 2024.L'obiettivo prioritario della Direzione tecnico-artistica di Franco Santini e Micol Carmignani è diffondere la cultura attraverso la lettura e le vacanze rappresentano (sempre e in particolare a Vada) una occasione ghiotta per trascorrere ore piacevoli sotto l'ombrellone in compagnia di un buon libro.Di seguito, l'elenco degli incontri con gli autori e le autrici che si terranno in piazza Garibaldi.Sabato13luglio,alle ore 21.10, Sacha Naspini “ERRORE 404" Edizioni E/O, con Alessio Marchiani, a seguire si terrà “Loriano, c'è Vives al telefono", spettacolo con Enrico Pompeo.Martedì 16luglio, alleore 21.15, Marco Sisi “STORIA DI LIVORNO IN 12 FILM, dagli antichi romani ai nostri giorni"Edizioni Il Quadrifoglio, Conversazione con Massimo Ghirlanda.Giovedì 18luglioalle ore 21.15, Tiziano Arrigoni “LA DINAMITE NELLA VALIGIA" Edizioni La Bancarella, a seguire si terrà “Badilanti e minatori" spettacolo con Nicoletta La Terra e Claudio Monteleone, Adattamento e regia di Franco Santini.Sabato20luglio, alle ore 21.15, Rossano Ercolini “NOI SIAMO OCEANO. Manifesto per una ecologia del cambiamento" Edizioni Baldini & Castoldi, conversazione con Michele Cecchini.Lunedì 22luglio, alleore 21.15, Maurizio Mini “FRANKIE GOES TO LEGHORN", Edizioni Erasmo Mini.Mercoledì 24luglio, alleore 21.15, Ilide Carmignani “STORIA DI LUIS SEPULVEDA E DEL SUO GATTO ZORBA", Edizioni Salani, Conversazione con Manuela Magnani.Venerdì 26luglio, alleore 21.15, Salvatore Toscano “GLI STUPIDI E I FURFANTI", Edizioni Baldini & Castoldi, Conversazione con Andrea Lenzi.Sabato27luglio, alleore 21.30, Giampaolo Simi “IL CLIENTE DI RIGUARDO", Sellerio ed a seguireLeonardo Gori “BORGO OTTOMILA", Guanda.Domenica28luglio, alleore 21.15, Franz Kafka - Centenario della morte, evento "Kafka a fagiolo" di Luca Bellofiore a cura di "La sottile linea arsa" con Lisa di Bueno, Luca Bellofiore.Nell'ambito della rassegna, non mancano incontri dedicati ai più piccoli, tra cui:Giovedì 11luglio, alleore 21.15 in via di Marina, Andrea Papa “Lo zio Orso racconta i satelliti e altre meraviglie spaziali", Carmignani editrice - Lettura e laboratorio per bambini sui satelliti artificiali, osservazione del cielo con il Gruppo Astrofili di Vada e il Museo di Storia Naturale di Rosignano.Mercoledì 24luglio, alleore 17.00 al Punto Azzurro di Vada, Ferruccio Chiesa “I Tesori della Costa Etrusca. Pesci, alghe e molluschi nel mare di Vada" - Letture e laboratorio per bambini per riciclare in modo creativo i rifiuti di plastica.