Descrizione
L’Armunia Castiglioncello Festival edizione 2025 entra sempre più nel vivo dell’estate. Nel primo weekend di agosto - da venerdì 1 a domenica 3 - si alterneranno tre appuntamenti che spaziano dal mondo Disney alla raffinatezza di Alice che canta Battiato, passando per il talk show di Gianluca Gotto. Il festival, che nasce grazie alla sinergia fra Comune di Rosignano Marittimo, Fondazione Armunia e LEG - Live Emotion Group, proseguirà poi nel mese di agosto - sempre nell’area dedicata all’interno del Parco del Castello Pasquini di Castiglioncello - con numerose altre date, grandi nomi e grandi eventi.
Ma veniamo alla programmazione di questo fine settimana.
Il palco allestito nell’area retrostante il Pasquini, venerdì 1° agosto - come accennato - ospiterà Art Disney Cartoons in Orchestra, una serata musicale che piacerà in particolare modo ai più piccoli e alle loro famiglie. Lo spettacolo sarà focalizzato sulle colonne sonore più belle dei cartoni Disney prodotti dagli anni ’50 fino ad oggi. Canzoni e musica saranno dal vivo, con voci soliste, una band e un’orchestra di oltre 30 elementi, un coro classico - moderno, un’attrice e un corpo di ballo: il tutto sincronizzato con le scene dei cartoni animati proiettati sullo sfondo. Lo spettacolo è stato realizzato in occasione del decennale dell’Accademia di Discipline Artistiche Artemide.
Sabato 2 agosto, invece, arriverà al Pasquini Gianluca Gotto che presenta “Le vie del benessere”, un nuovo talk dedicato alla scienza della vita, l’Ayurveda. Un antico sistema di conoscenze che aiuta a ritrovare equilibrio e benessere nel corpo, nella mente e nello spirito.
Domenica 3 agosto sarà Alice la grande protagonista nel parco dell’Armenia Castiglioncello Festival. L’artista presenterà “Eri con me – Alice canta Battiato”, insieme all’Orchestra Filarmonica Italiana con Carlo Guaitoli al pianoforte e alla direzione. «Il modo più intenso per me di rendere omaggio a Franco Battiato - afferma Alice - è continuare a interpretare le sue canzoni, specialmente quelle a cui sento di aderire pienamente, nel desiderio sempre vivo di essere strumento della sua musica e di ciò che ha trasmesso: un bene incommensurabile». La speciale ricorrenza degli ottant’anni dalla nascita di Franco Battiato ha ispirato questo rinnovato omaggio.