Descrizione
EVENTO ANNULLATO (LE PREVISIONI METEO INDICANO UNA GIONATA CON PIOGGIA).
Appuntamento il 21 aprile nell’ambito del patto di collaborazione “Un casale per tutti” che vede la partecipazione del Comune di Rosignano Marittimo, della Fondazione Armunia, di Always Allways (Slow Travel Inside Nature), Giubbe Verdi (Compagnia Alta Maremma) e Associazione Il Giardino di Terracotta. E allora “Auguri Gaia!!”, quattro passi e mezzo nel tempo per festeggiare la MadreTerra. Come è noto detta anche Gaia (greco ionico), ovvero la divinità primordiale della Terra.
L’evento del 21 aprile 2025 è dalle ore 12 alle ore 17.30 al Parco dei Poggetti, dove si seguirà un percorso facile di 3 chilometri su strada sterrata e dove è previsto il pic-nic al sacco. Il costo è di 5 euro (adulti e bambini dai 7 anni) a supporto alle attività del patto. I posti sono limitati. La prenotazione è necessaria entro il 19 aprile per facilitare l'organizzazione dell'attività a AlwaysAllwaysNaturaInsegna@gmail.com, oppure Camilla +39 333 934136.
Quindi quello di Pasquetta, sarà un lunedì dell’Angelo per pranzare insieme in un bosco meraviglioso e celebrare la festa della Terra.
“Come in un album di vecchie foto ricorderemo i suoi momenti più straordinari che hanno portato a noi e ripercorreremo la grande storia (The Big History) navigando nel mare degli avvenimenti per identificare i grandi punti di svolta che hanno segnato le vicende del mondo. Come e quando è nata la Terra - racconta la scheda di presentazione dell’evento - come era da ”bambina” quando era tutto fuoco o ghiaccio, quando e dove la vita è comparsa. Scopriremo quali leggi regolano il cambiamento, quando siamo usciti dall’acqua, le prime piante, l’invenzione dei fiori e tutte le volte che abbiamo rischiato di non esserci più. Questo e molto ancora fino alla comparsa dei nostri antenati più recenti per comprendere come tutti noi siamo arrivati ad oggi! Di tutto ciò faremo un sentiero ed una guida per far sì che in pochi passi, chiunque possa sentirsi parte di una magica incredibile storia”.