All'ordigno di vada il 30 novembre (dalle 9.30 alle 12.30) convegno la difficile rotta del nostro millennio, tra mito della perfezione e la REAle, umana, fragilità. Relatrice la professoressa donatell...

All'ordigno di vada il 30 novembre (dalle 9.30 alle 12.30) convegno la difficile rotta del nostro millennio
Data:

21/11/2024

© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La difficile rotta del nostro millennio, tra mito della perfezione e la reale, umana, fragilità a cura dell'OdV In Viaggio con Noi e promossa all'interno del programma di attività del Patto di collaborazione per la cura, la rigenerazione e gestione condivisa dell'Oliveta di via Filidei, a Rosignano Solvay, è il tema di un convegno che si Svolgerà il 30 novembre 2024 dalle ore 9.30 alle 12.30 al Teatro Ordigno, in via Aurelia Nord 176 a Vada.Nel corso dell'incontro si tratterà il tema della fragilità, approfondito dalla relatrice, professoressa Donatella Fantozzi, docente dell'Università di Pisa.Lo psichiatra Andreoli afferma che: “La fragilità è un valore umano. Non sono affatto le dimostrazioni di forza a farci crescere, ma le nostre mille fragilità: tracce sincere della nostra umanità, che di volta in volta ci aiutano nell'affrontare le difficoltà, nel rispondere alle esigenze degli altri con partecipazione".Se la fragilità, quindi è parte importante di noi, quali sono le ricadute pedagogiche in ambito scolastico, familiare e in generale nei settori della pubblica amministrazione che si occupa di politiche giovanili?Questo convegno, lungi dal pretendere di dare risposte definitive, vuol essere un contributo in questa direzione.Saranno garantite le misure di accessibilità, la traduzione delle relazioni in LIS,(linguaggio italiano dei segni) e trascrizione istantanea su schermo sintesi contenuti CAA (comunicazione alternativa aumentativa).

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/12/2024 10:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito