Approvazione delle controdeduzioni alle osservazioni pervenute in relazione al nuovo piano strutturale adottato

Tra i vari contributi pervenuti al Comune, le osservazioni presentate dalla Regione Toscana
Data:

04/04/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Durante la seduta del Consiglio Comunale dello scorso 28 marzo, sono state approvate le controdeduzioni alle numerose osservazioni relative al Nuovo Piano Strutturale adottato, pervenute da parte di cittadini, associazioni e imprese, oltre che da enti pubblici. Il Piano Strutturale è il fondamentale strumento urbanistico di carattere strategico e di lunga durata, contenente gli obiettivi e gli indirizzi per lo sviluppo sostenibile del territorio, individuati attraverso l'identificazione di vincoli e risorse naturali e culturali. All’interno della programmazione urbanistica, ricopre un ruolo cardine l’impegno alla riduzione del consumo di suolo, obiettivo da perseguire attraverso le alternative di riutilizzazione o riuso, recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
Tra i vari contributi pervenuti al Comune, le osservazioni presentate dalla Regione Toscana sono state accolte per garantirela coerenza e la compatibilità del Piano adottato, con la normativa regionale di riferimento e con il Piano d’indirizzo territoriale, con particolare riferimento alla revisione del perimetro del territorio urbanizzato. Una misura, questa, che che consente di limitare il consumo di suolo non edificato, rendendo il piano più sostenibile dal punto di vista ambientale.
Altro aspetto di particolare importanza è la riduzione del carico insediativo, soprattutto per la funzione residenziale, che ha reso il Piano più sostenibile dal punto di vista del consumo di nuove risorse.
Tali modifiche apportate riducono del 55% il consumo di suolo e comportano un equilibrio tra riuso e nuova edificazione che rendono il piano più sostenibile.
La delibera è stata inviata alla Regione Toscana ed alla Soprintendenza per chiedere la convocazione della Conferenza Paesaggistica; una volta acquisito il verbale della Conferenza, il documento tornerà in Consiglio Comunale ed il Piano strutturale sarà definitivamente approvato.

A cura di

Consiglio comunale

Il Consiglio comunale di è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. E' composto da 24 consiglieri, che restano in carica 5 anni.

Le attività del Consiglio Comunale e le dirette streaming delle riunioni possono essere seguite sul portale dedicato

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/11/2024 10:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito