CAMMINATA FRA GLI OLIVI PER COLTIVARE LA PACE. L’EVENTO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE DELLE CITTÀ DELL’OLIO E DAL COMUNE DI ROSIGNANO HA RAPPRESENTATO ANCHE UN MOMENTO PER DIRE NO A TUTTI I CONFLITTI

UN TUFFO NELLA STORIA IN LOCALITÀ MACCETTI E POI UNA DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI DEL TERRITORIO. UNA RIFLESSIONE DELL’ASSESSORE GIACOMO CANTINI
Data:

27/10/2025

© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Si è svolta nella mattinata di domenica 26 ottobre 2025 la nona edizione della Camminata fra gli Olivi seguendo il tema “coltiviamo la pace”. Promossa dall’Associazione  Nazionale Città dell’Olio di cui il Comune di Rosignano Marittimo fa parte, ha visto la partecipazione di oltre sessanta fra cittadini e cittadine. Era presente l’assessore Giacomo Canini.

Il gruppo di partecipanti è stato guidato da Roberto Branchetti e Edina Regoli fra gli oliveti in località Maccetti, facendo così un tuffo nella storia del nostro territorio, che parte da molti secoli  fa, passando poi per gli Etruschi, per i Romani, e quindi il Medioevo, i Medici, i Lorena, fino ai giorni nostri.

“Abbiamo organizzato questa camminata per dire anche un grande NO al contesto internazionale segnato da guerre e conflitti - ha sottolineato l’assessore Cantini - Questa giornata fra gli olivi diventa ancora più simbolo di unità e speranza, e l’Associazione delle Città dell’Olio insieme al Comune di Rosignano vuole farsi promotrice di questa cultura millenaria, simbolo e portatrice di pace. Aver participato ha significato offrire ai nostri cittadini e cittadine un'occasione di crescita culturale e sociale, oltre che un momento di piacevole convivialità”. La mattinata si è poi conclusa all’area feste L’Oliveta a Marittimo dove i cuochi della mensa avevano preparato alcuni assaggi, compresa la bruschetta, ovvero una fetta di pane di campagna condita con l’olio extravergine di produzione locale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 27/10/2025 11:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito