Descrizione
Il fischio d’inizio sta per arrivare. Sarà quello che domenica 2 marzo 2025, alle ore 10.30, sancirà l’inizio del match fra gli Under 14 del Rosignano e i pari età del Monteserra di Buti. L’evento - al quale il Comune di Rosignano Marittimo con delibera di Giunta (la n. 56) del 25 febbraio 2025 ha aderito con convinzione - si colloca nell’ambito dell’iniziativa “La partita applaudita” che si svolgerà sul rettangolo dello Stadio Solvay di Rosignano Solvay per quanto riguarda il nostro territorio. Ma altre partite si svolgeranno anche nel resto della Toscana. L’evento nel suo insieme, infatti, riguarda le gare della categoria Giovanissimi B Under 14. Le partite si svolgeranno sabato 1° marzo e domenica 2 coinvolgendo numerose società sportive in tutta l’area regionale.
L’iniziativa “La Partita Applaudita” è promossa da Associazione Calcio Fair Play Toscana, Comitato Regionale Toscana L.N.D., Settore Giovanile e Scolastico Toscana della F.I.G.C. e Anci Toscana. Il progetto “Cari genitori – giornata regionale LPA” vedrà anche la collaborazione organizzativa di A.I.A. Toscana e A.I.A.C. Toscana ed il patrocinio della Regione e del Coni (Comitato regionale).
Con questa manifestazione gli organizzatori intendono trasmettere un forte messaggio a tutti coloro che, da protagonisti, popolano ogni weekend i campi sportivi e i loro spalti.
Saranno due giorni intensi, ma proprio perché la “partita è applaudita” saranno solo gli applausi dei genitori, familiari e amici dei ragazzini in campo a risuonare negli stadi. Non ci saranno grida oppure offese, come purtroppo accade troppo spesso. Tutto il pubblico deve sì emozionarsi, ma potrà manifestare le proprie sensazione soltanto ed esclusivamente battendo le mani.
L’intenzione, è evidente, è quella di sensibilizzare tutti i partecipanti, in particolare gli spettatori, a vivere la gara sportivamente garantendo un sostegno ed un tifo caloroso e sano che abbia come unico scopo quello di sostenere i propri atleti nel segno del rispetto, del divertimento e della sana competizione.
Come già accennato, la partita fra Under 14 del Rosignano e Monteserra di Buti comincerà alle 10.30, ma giocatori e spettatori sono attesi per le ore 10 allo Stadio Solvay in quanto gli organizzatori e le assessore del Comune rosignanese Giulia Quintavalle e Cristina Santinelli raduneranno partecipanti e pubblico per spiegare il progetto, il senso della giornata e come potranno contribuire alla riuscita della manifestazione
“Spero che questa iniziativa possa essere adottata anche da altre squadre di tutte le discipline sportive per tutto il mese di marzo, con l’auspicio che non resti solo un gesto simbolico, ma diventi una consuetudine consolidata nel tempo - affermano Quintavalle e Santinelli, rispettivamente assessora allo sport e assessora alla scuola e politiche educative - Crediamo infatti che sia un’opportunità preziosa per trasmettere ai giovani atleti i veri valori dello sport. In un periodo storico in cui episodi di tensione e maleducazione sono purtroppo sempre più frequenti, è fondamentale che il mondo dello sport diventi un esempio di civiltà e crescita educativa per tutti. Siamo certe che cittadini e associazioni accoglieranno con entusiasmo questa iniziativa e contribuiranno a diffondere un messaggio positivo e costruttivo”.
All’inizio della partita saranno i capitani delle squadre a leggere un importante messaggio. Eccolo:
“Cari genitori, cari nonni, cari amici,
oggi è la giornata regionale della partita applaudita, un progetto molto importante. Oggi vi chiediamo di partecipare in una maniera diversa dal solito. Vi chiediamo di partecipare in silenzio, fare rumore solo con gli applausi. Tanti applausi. Applaudite una bella giocata, applaudite per l’impegno che metteremo in campo, applaudite per sostenerci dopo un errore. Non fate altro per favore.
Per le indicazioni tecniche ci penseranno i nostri allenatori. Lasciate fare l’arbitro, un giovane come noi: prenderà decisioni corrette e commetterà qualche errore, come tutti noi e i nostri allenatori. Urla e imprecazioni non ci aiutano a giocare meglio. Oggi, per favore, solo applausi. Supportateci solo con gli applausi. Oggi ascolterete i rumori del campo, osserverete con più attenzione le giocate, divertitevi con noi. Alla fine una squadra avrà vinto e l’altra perso o avremo tutti pareggiato. Tutti ci saremo impegnati al massimo. Buona partita a tutti!”.
E allo Stadio Solvay, dopo la conclusione della lettura, non potrà che risuonare un grande applauso. Quello delle squadre schierate e non solo.