Descrizione
Si conclude sabato 22 marzo 2025 la seconda edizione delle Lezioni di Cinema all’Ordigno di Vada, rassegna cinematografica su cinque “Registi italiani”. L’appuntamento finale sarà con la pellicola “L’udienza” che sarà proiettata alle ore 21.15 nella sala teatrale vadese (via Aurelia 176). Il film è firmato dal regista Marco Ferreri (Milano 1928 - Parigi 1997). La pellicola sarà presentata da Luca Bellafiore, laurea specialistica in filosofia orientata soprattutto all’estetica e poi numerose attività culturali e artistiche (dalla musica alla pittura e scultura, fino al teatro), legate da parole chiave come trascendenza, psiche e visione. E proprio a quest’ultima parola chiave corrisponde la visione (giocando anche sul senso molteplice della parola) del film di Marco Ferreri (1971) con Claudia Cardinale, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Michel Piccoli, Alain Cuny, Enzo Jannacci.
Amedeo è ossessionato dal proposito di farsi ricevere dal Papa ma non ha le conoscenze adatte. Quando incontra Aiché, una prostituta di alto bordo, prova a farsi introdurre da lei nell'alta società romana, ma tutti i personaggi che trova sulla sua strada, anziché aiutarlo, tentano di allontanarlo. Gli rimane vicino solo Aiché, ma Amedeo non rivela neanche a lei ciò che vuole dire al Pontefice...
La Rassegna “Lezioni di cinema” (la Lezione dedicata a Dino Risi di venerdì 14 marzo scorso è stata cancellata a causa dell’allerta meteo rossa) è stata curata da 50&Più Livorno, Centro Studi Commedia all’italiana, Teatro Ordigno, Erasmo Libri, Ufficio Turistico Pro Loco Vada, con il patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo.
Contributo d’ingresso: € 5,00. La lezione sarà preceduta alle ore 20.00 da un’apericena presso il teatro al costo di € 10,00.
INFO e prenotazioni: 0586788373 - 331 133 4707.
Agli studenti partecipanti alle Lezioni sarà rilasciata una certificazione da presentare al consiglio di classe per l’eventuale credito scolastico.