COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE (CER): DUE INCONTRI PROMOSSI DAL COMUNE DI ROSIGNANO CON I CITTADINI

A NIBBIAIA IL 10 FEBBRAIO ALLE 21 E A SOLVAY L’11 ALLE 17. PREVISTO ANCHE (IL 10 FEBBRAIO DALLE 15.30 ALLE 18 IN PIAZZA DEL MERCATO) UNO SPORTELLO PER LA COMPILAZIONE DEL MODULI DI ADESIONE
Data:

06/02/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

L’Amministrazione comunale di Rosignano Marittimo ha deliberato il 30 gennaio 2024 di proseguire con determinazione il proprio impegno per una transizione energetica concreta, sostenibile e conveniente per il nostro territorio e lo fa - come già anticipato - con l’adesione del Comune alla Comunità Energetica  Rinnovabile di Area Vasta (CER) promossa dalla Provincia di Livorno nell’ambito del  progetto PROMOTER. 

“La scelta della giunta - ha spiegato Mario Settino, vicesindaco e assessore all’ottimizzazione energetica - porterà benefici ambientali, economici e sociali a tutti i cittadini e le imprese che aderiranno alla manifestazione di interesse pubblicata all’Albo Pretorio del sito comunale”.

Il Comune si è anche impegnato a supportare i cittadini e le imprese  nel processo di adesione, organizzando incontri informativi e  fornendo assistenza per la compilazione del modulo di adesione alla CER. Rispetto a qualche giorno fa, il calendario ha subito alcune variazioni e implementazioni.

GLI INCONTRI CON I CITTADINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA CER

In calendario ci sono due incontri. Il primo sarà il giorno 10 febbraio 2025 alle ore 21 al Centro Civico di Nibbiaia e sarà a cura dell’Amministrazione comunale.

Il secondo incontro di presentazione è invece fissato presso l’Auditorium di Piazza del Mercato a Rosignano Solvay il giorno 11 febbraio alle ore 17. Oltre all’Amministrazione comunale e al vicesindaco Mario Settino, all’incontro di Rosignano saranno presenti i tecnici della Provincia di Livorno e della società Energy4Com.

SPORTELLO PER LA COMPILAZIONE ONLINE DEL MODULO DI ADESIONE

Questo appuntamento è in calendario per il giorno 10 febbraio dalle ore 15.30 alle ore 18 circa presso l’Auditorium di Piazza del Mercato.

I cittadini interessati dovranno portare con sé i seguenti dati:

    1. Documento di identità in corso di validità del titolare dell'utenza elettrica  

    2. POD (Point of Delivery, è il codice che serve ad individuare con precisione l'utenza elettrica, reperibile nella bolletta elettrica nella parte contenente le informazioni contrattuali di fornitura).  

    3. Consumi e costi energetici mensili riferiti all'annualità 2024 (da gennaio a dicembre).  

    4. Per i titolari di impianto fotovoltaico: dato di immissione di energia in rete riferito all'annualità più recente scaricabile dall'area clienti GSE; mese e anno di attivazione dell'impianto, tipo di incentivo se

       beneficiario.  

    5. Dati catastali della proprietà.  

    6. Coloro che intendono candidare una superficie/lastrico e sono anche titolari di uno o più POD ubicati nella stessa proprietà, dovranno indicare i consumi energetici del/i POD nel modulo "B"  

    7. Coloro che intendono candidare una superficie/lastrico, priva di POD, dovranno compilare solo il modulo "A". 

Tutti i soggetti interessati all’adesione alla Comunità Energetica Rinnovabile, possono compilare il modulo disponibile al seguente link https://forms.gle/kmuFrBxKaYi8wYTJA

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/02/2025 10:51

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito