Descrizione
Appuntamento con un altro concerto della domenica, con aperitivo, nella hall del Teatro Solvay di Rosignano. L’evento, in agenda per il 6 aprile alle ore 11, è con i “paesaggi dell’anima. Scuole nazionali tra tardo e post romanticismo” con AngelicArchi, orchestra giovanile da camera del liceo Niccolini - Palli di Livorno. Il concerto a Rosignano o organizzano la locale Associazione Bacchelli in collaborazione proprio con il Niccolini - Palli.
Il programma prevede un itinerario musicale e letterario toccando autori come Tchaikovsky, Grieg, Nielsen, Faure, Britten, Ponce, che hanno contribuito in modo sostanziale a definire tratti peculiari della cultura dei paesi di appartenenza, cogliendone appunto, come recita il titolo, i “Paesaggi dell’anima”.
Il progetto nasce da una spontanea iniziativa di alcuni studenti del liceo musicale Niccolini - Palli raccoltisi intorno alla figura di Stefano Lunardi e origina l’idea di creare un gruppo di studio tra gli strumentisti ad arco per condividere lo stare insieme attraverso la musica. Ed ecco la successiva partecipazione di tutti i docenti della famiglia (Giovanna Pieri Buti violino, Simona Ciardini viola, Manuela Evangelista violoncello e Tommaso Menicagli contrabbasso) e di una figura di concertatore (Paolo Filidei) per condurre un ensemble mano a mano più esteso che ha portato all’attuale formazione di cui si compone l’orchestra giovanile da camera AngelicArchi.
I concerti della primavera 2025 fanno parte di un progetto didattico chiamato ARCHinTOUR volto a valorizzare la cultura degli strumenti ad arco e a promuoverne la conoscenza in modo esteso sul territorio.