“CRASHAMO! COMUNITÀ INCLUSIVE CHE CREANO OPPORTUNITÀ”. SIGLATO UN PATTO DI COLLABORAZIONE

FRA COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO (CON L’ASSESSORA CRISTINA SANTINELLI) E VARIE REALTÀ ASSOCIATIVE DEL TERRITORIO
Data:

09/01/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Patto di collaborazione “CrashAMO! Comunità inclusive che creano opportunità”. È stato stipulato tra il Comune di Rosignano Marittimo, l'ASD Centro Uisp Rosignano APS, il Circolo Arci Le Pescine, l'ASD Dinamo basket Rosignano, l'ASD Efesto Rosignano, Haccompagnami APS, l'Associazione HOLTRE, In Viaggio con Noi O.D.V, Nuovo Futuro Cooperativa sociale, la Società della Salute Valli Etrusche, lo Studio legale Matema e Cristina Belviso.

Il patto è l'esito di un percorso partecipativo denominato “Rosignano: una comunità educante e inclusiva”, avviato dalla precedente Amministrazione (luglio 2023), articolato su tre tavoli di lavoro di cui uno sull'inclusione finalizzato a co-progettare e co-gestire attività e iniziative volte a promuovere un cambiamento culturale nella percezione della disabilità da parte della comunità.

Il patto è stato stipulato alla presenza dell'assessora Cristina Santinelli.

Il patto ha la durata di 3 anni, con possibilità di rinnovo, ed ha come finalità quelle di:

- sviluppare percorsi sociali innovativi capaci di promuovere un cambiamento sull’inclusione delle persone fragili e in particolare un cambiamento culturale nella percezione della disabilità da parte della comunità,

- favorire la tutela delle persone nelle loro molteplici specificità e bisogni,

- consolidare e ampliare la comunità portatrice di opportunità di sviluppo di tali percorsi.

Tali finalità saranno raggiunte attuando gli interventi co-progettati e concordati tra e con le realtà sottoscrittrici del patto, così esplicitati in linea generale ed esemplificativa:

- mappatura partecipata dei bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie e della comunità in senso ampio;

- mappatura di servizi e attività economiche accessibili, presenti sul territorio comunale;

- promuovere la progettazione di attività e servizi più vicini ai bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie;

- iniziative e attività accessibili a tutti e tutte, rispondenti ai bisogni rilevati ed aventi come protagonisti le persone con disabilità;

- promuovere l’ascolto e la collaborazione con la comunità per identificare problematiche sociali rilevanti che possono essere non solo di natura sociale ma anche ambientale, economica, culturale o altro;

- progettazione e svolgimento di attività di informazione, sensibilizzazione, divulgazione ed empowerment della cittadinanza (es: eventi, iniziative e campagne per aumentare la consapevolezza sui temi affrontati dal patto);

- attività sportive unificate;

- coinvolgimento di nuovi giovani volontari;

-attivazione di uno sportello di comunità (sia fisico che digitale; prima all’interno del Centro Le Pescine e successivamente diffuso sul territorio comunale) attraverso cui fornire informazioni ed orientamento alla cittadinanza sui diritti e le opportunità sociali, sui servizi, le iniziative e le associazioni del territorio oltre che propedeutici a rispondere agli adempimenti burocratici e pratici del fare volontariato in forma strutturata. Finalità primaria dello sportello è pertanto garantire il diritto all’informazione delle persone abitanti sul territorio; incoraggiare la partecipazione delle persone nelle attività comunitarie e nei processi decisionali, riducendo l’isolamento e l’emarginazione; supportare la singola persona nell’affrontare problematiche afferenti l’ambito familiare, sociale, dei diritti intesi in senso ampio, nonché delle attività di impresa e ascoltare e rilevare i bisogni della cittadinanza e del quartiere così da poter orientare la realizzazione delle attività al Centro Le Pescine in maniera congruente rispetto alle necessità evidenziate.

INFO: Ufficio Amministrazione Condivisa. Tel. 0586 724387, c.falchetti@comune.rosignano.livorno.it

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/01/2025 09:53

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito