Citt dell'olio: successo della camminata fra gli olivi a Rosignano Marittimo. E intanto viene lanciato per un progetto di ricerca sull'effetto dell'olio evo sul fegato grasso

Citt dell'olio: successo della camminata fra gli olivi a rosignano marittimo.
Data:

31/10/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Tante persone hanno partecipato alla “Camminata tra gli olivi" che si è svolta domenica 27 ottobre 2024 nei dintorni di Rosignano Marittimo dove si trovano numerosi oliveti. L'iniziativa rientrava fra quelle promosse dall'Associazione Città dell'Olio che ha sede a Monteriggioni. Fondata alla metà degli anni Novanta in Molise, riunisce Comuni, Province, Camere di Commercio, Parchi e Gruppi di Azione Locale che si trovano in territori nei quali è presente la produzione di olio con relativa tradizione olivIcola come, appunto, Rosignano Marittimo.Ma l'Associazione Nazionale Città dell'Olio è anche promotrice di un progetto di ricerca “0-Liver". Il tema dello studio è “L'effetto dell'olio EVO per evitare le complicanze del fegato grasso".La campagna che l'Associazione conduce insieme a FIF (Fondazione Italiana Fegato) unisce i benefici dell'olio extravergine di oliva alla salute del fegato. In una cartolina che promuove il progetto, si legge che le Città dell'Olio e FIF, lanciando una raccolta fondi (crowdfunding), vuole finanziare una ricerca innovativa sull'olio EVO, noto per i suoi effetti positivi sul fegato grazie ai grassi monoinsaturi e ai composti fenolici. La ricerca ha come obiettivo quello di combattere la malattia epatica associata a disfunzione metabolica conosciuta comunemente come fegato grasso, una condizione legata a obesità e diabete di tipo 2 che minaccia la salute del fegato negli adulti e nei bambini.Gli obiettivi scientifici del primo step sono finalizzati a valutare la riduzione del danno indotto dall'accumulo di lipidi nelle cellule epatiche, ad analizzare i cambiamenti nei marcatori infiammatori e di stress ossidativo ad osservare i meccanismi molecolari sottostanti agli effetti benefici dell'olio Evo.Per informazioni: referente crowdfunding FIF - Federazione italiana Fegatoinfo@fegato.it, tel. 040 3757840www.fegato.it/progetto-di-ricerca-o-liver

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/12/2024 10:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito