Descrizione
“Come contrastare le strategie di distrazione di massa" è il titolo dell'appuntamento, nell'ambito del progetto Specchi Digitali contro bullismo e cyberbullismo, programmato per il 28 ottobre 2024 dalle 18 alle 19.30 presso la sala dell'Agenzia dello Sport al Palazzetto Balestri di via Ippolito Nievo 14 a Rosignano Solvay. All'incontro, che si rivolge agli operatori sportivi, parteciperà Lorenzo Galimberti, esperto digitale e formatore di Fare X Bene Ets.Per confermare la presenza inviare un messaggio whatsapp al 333 9341363.Il progetto Specchi Digitali si colloca all'interno di un percorso per offrire agli adolescenti “uno specchio autentico in cui riflettersi, un rifugio sicuro dal tumulto dell'era digitale". Per questo i promotori si pongono come “guida e alleati nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo, fenomeni che hanno un impatto devastante sulle vite dei giovani". Il progetto consta di azioni che coinvolgono ragazze e ragazzi come protagonisti, per favorire la loro responsabilizzazione attiva per migliorare il clima in ambito scolastico e sportivo, per sensibilizzare sul tema del bullismo e cyberbullismo, per migliorare il benessere psicologico e relazionale, per favorire lo sviluppo di relazioni consapevoli e rispettose, il rispetto della propria dignità e di quella delle altre persone, per valorizzare le diversità e le unicità. Ma anche per contrastare le discriminazioni, e favorire il rafforzamento del senso di inclusione con particolare attenzione alle ragazze e ai ragazzi in situazioni di svantaggio e per questo particolarmente fragili.“Il progetto - si legge in una scheda - si prefigge di agire principalmente per alleggerire i giovani partecipanti dalla tirannia digitale del “dover essere" (belli, ricchi, giovani, perfetti) e del “dovere avere" e dalle dolorose conseguenze che queste tirannie hanno per la grande maggioranza dei giovani".Il Comune di Rosignano Marittimo si impegna così su questo fronte per promuovere e guidare il cambiamento in collaborazione con la Società della Salute Valli Etrusche, l'Istituto Comprensoriale Ernesto Solvay-Dante Alighieri, l'Agenzia di Rosignano per lo sport, il Circolo Giovanile Atletica Costa Etrusca, il GsD Rosignano Solvay 1922, l'AsD Ginnastica Rosignano.Il progetto è cofinanziato dalla Regione Toscana.Per raggiungere gli obiettivi si sta così procedendo alla preliminare formazione di un gruppo cospicuo di giovani, di età compresa tra i 13 e i 17 anni. I ragazzi provengono da vari contesti (scuola, associazionismo, mondo dello sport, ecc.) e saranno successivamente accompagnati nella loro attività di educatori tra pari.Per info dettagliate visitare il web https://specchidigitali.itFare X Bene Ets (https://farexbene.it/)Per ulteriori informazioni, contattare:Camilla FalchettiComune di Rosignano MarittimoSegreteria di settore - Servizi alla persona e all'impresaTel: 0586/724387Comue di Rosignano MarittimoE-mail:c.falchetti@comune.rosignano.livorno.itFARE X BENE ETSFare X Bene è un'associazione no profit che sostiene, promuove e realizza progetti e attività per contrastare ogni forma di violenza tra pari e di genere, fornendo assistenza psicologica e legale alle vittime di abusi e violenze. Promuove e realizza da anni nelle scuole di ogni ordine e grado, percorsi disensibilizzazione prevenzione e contrasto a discriminazione e violenza di genere, bullismo e cyberbullismo,anche attraverso l'uso della peer education, progetti insigniti del premio di rappresentanza del Presidente della Repubblica nell'anno 2015.FARE X BENEfa parte dell'Advisory Board di “Generazioni Connesse"! (SIC ITALY III) progetto coordinato dal Ministerodell'Università e del Merito (MIM) che promuove strategie finalizzate a rendere Internet un luogo piùsicuro per gli utenti più giovani. Negli ultimi 15 anni, FARE X BENE ha realizzato percorsi nelle scuole ditutta Italia, raggiungendo oltre 1.000.000 di beneficiari giovani e i loro adulti di riferimento.Per conoscere e sostenere leattività e i progetti nelle scuole:www.farexbene.it