Descrizione
Alle ore 21 di sabato 22 marzo 2025 al Teatro Nardini di Rosignano Marittimo nell’ambito delle Residenze artistiche, sarà presentata la prova di “Se domani _ studio” di TIR Danza / Elisa Sbaragli. Il lavoro ancora in via di studio sarà presentato nella prossima edizione di Inequilibrio a Castiglioncello e vedrà in scena due corpi, due traiettorie che segnano il confine di uno spazio liminale, un corridoio che avanza in perenne confronto con lo sguardo di chi osserva. Un movimento ripetitivo in cui i due danzatori si fanno guardare fino a rompere lo spazio tra scena e platea. In una società individualista dove la relazione si frantuma, l’obiettivo della ricerca coreografica è finalizzata a lasciare segni per un ricongiungimento. Per questo i due performer, rappresentanti di una collettività rinchiusa in una monade di schemi, muri e protezioni, incontrano l’alterità e dunque se stessi fino a toccarsi, attraversando insieme una crisi condivisa.
La prova aperta del lavoro firmato da Elisa Sbaragli già selezionato per la NID 2024 per gli Open Studios, vede in scena Lorenzo De Simone ed Alice Raffaelli con la drammaturgia di Eliana Rotelli il suono di Edoardo Sansone e la voce di Elena Griccio.
Restando ai dati tecnici dell’appuntamento va segnalato che i costumi sono di Chiara Corradini, la cura e promozione di Marco Burchini, la produzione di TIR Danza con il sostegno di Citofonare PimOff, HOME Centro Creazione Coreografica 2023/Perugia, progetto residenze di Dance Gallery, Sosta Palmizi, Cross Project, Anghiari Dance Hub, Teatro della Contraddizione, Scintille - Festival delle Arti Performative, ArtGarage, Fondazione Armunia|Festival Inequilibrio, South East Dance (UK), D.ID Identity (AU).
INFO
BIGLIETTI. Residenze - prove aperte 3 euro
Fondazione Armunia, tel. 0586 754202
armunia@armunia.eu
www.armunia.eu