FORTE AUMENTO DEL NUMERO DI ABBONAMENTI PER LA STAGIONE TEATRALE 2025 / 2026 AL SOLVAY: PIÙ 28% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO

IL TOTALE DELLE TESSERE VENDUTE È 288. DAL 7 NOVEMBRE COMINCIA LA PREVENDITA DEI BIGLIETTI. LA SODDISFAZIONE DELL’ASSESSORE GIULIO ROTELLI
Data:

04/11/2025

© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Ottimo bilancio per la campagna abbonamenti del Teatro Solvay riguardo alla stagione 2025 / 2026 che andrà a cominciare il prossimo 13 dicembre con lo spettacolo di Elio. Il publico ha risposto molto bene al cartellone proposto e presentato un mese fa dal sindaco Claudio Marabotti e dall’assessore alla cultura Giulio Rotelli insieme a FTS - Fondazione Toscana Spettacolo (con la collaborazione di Fondazione Armunia) proprio all’interno del teatro, durante un incontro aperto a tutti i cittadini e le cittadine. 

Quest’anno, in termini percentuali, gli abbonati sono aumentati del 28,5% circa, cifra che in numeri assoluti si traduce in 288 abbonamenti, ovvero 64 in più rispetto alla stagione teatrale 2024 / 2025 quando furono staccate 224 tessere. Un record, quindi, che dimostra il gradimento per i titoli (prosa, musica, danza) che l’Amministrazione comunale con  FTS ha scelto per comporre il cartellone del 2025 / 2026. Un risultato che l’assessore Rotelli ha evidenziato con soddisfazione.

Nel frattempo viene comunicato che da venerdì 7 novembre 2025 parte la prevendita dei biglietti. Per la stagione 2025 / 2026 il prezzo è di  17 euro intero e 15 euro ridotto per i primi posti, 14 euro intero e 12 euro ridotto per i secondi posti.

La prevendita online dei biglietti è sul circuito Ticketone (con aggiunta dellacommissione) e presso i punti vendita Ticketone (sempre con aggiunta di commissione). Sono previste riduzioni under 30 e over 65.

Il giorno dello spettacolo i biglietti saranno in vendita presso il Teatro Solvay dalle ore 18 con le seguenti riduzioni: under 30, over 65 e possessori della Carta dello spettatore FTS  

biglietto ridotto a 8 euro: Carta studente della Toscana (riservato agli studenti delle università) e under 30 biglietto futuro (secondi posti) in collaborazione con Unicoop Firenze (può usufruire di tale riduzione anche chi non è socio coop).

Info

Fondazione Armunia - Castello Pasquini

Tel. 0586 754202

U.O. Servizi Culturali

0586 724521-530 dal lunedì al venerdì  dalle ore 9.00 alle ore 13.00)

Tutti gli aggiornamenti disponibili su:

Visitrosignano 

FB Servizi Culturali Rosignano Marittimo

Comune di Rosignano Marittimo

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/11/2025 11:22

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito