GIÙ LA MASCHERA, PARLIAMO DI SALUTE MENTALE SENZA PREGIUDIZI

APPUNTAMENTO AL CENTRO LE PESCINE DI ROSIGNANO SOLVAY, SABATO 18 OTTOBRE DALLE 9.30 ALLE 12.30
Data:

14/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, sabato 18 ottobre 2025 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 appuntamento con “Giù la maschera”, un incontro - presso il Centro le Piscine di via Enrico Fermi a Rosignano Solvay - aperto alla cittadinanza per parlare di salute mentale senza pregiudizi. Un momento di dialogo e confronto per costruire insieme una comunità più consapevole, accogliente e solidale.

Moderatori dell’evento saranno Annarita Paparatti e Maria Giovanna Pero, dottoresse Educatrici Professionali Salute Mentale Adulti Bassa Val di Cecina.

Dopo i saluti istituzionali, si alterneranno al microfono in qualità di relatori Ania Franceschini presidente dell’Associazione Comunicare per Crescere; Roberta Antonelli familiare delegazione Rosignano e Cecina; il dottor Luigi Valoroso responsabile S.M.A. Salute Mentale Adulti; e la dottoressaAnnalisa Burgalassi responsabile Unità Operativa Complessa U.O.C. Valli Etrusche - Asl Toscana Nord Ovest.

Questo incontro - convegno  è organizzato da Comunicare per Crescere in collaborazione con il patto di collaborazione "CrashAMO! Comunità inclusive che creano opportunità".

L’Associazione Comunicare per Crescere ODV, che è attiva sul territorio della Val di Cornia dall’anno 2001, ha tra i suoi obiettivi quello di facilitare il rapporto dei familiari e degli utenti con le Istituzioni socio-sanitarie, attraverso un’azione di collaborazione e confronto.

L'Associazione si impegna a sostenere e dare voce ai bisogni dei familiari e degli utenti in sinergia con le Associazioni familiari  e utenti della provincia di Livorno, condividendo analisi dei problemi ed iniziative per affrontarli e per risolverli; fa parte del Comitato di Partecipazione della SdS delle Valli Etrusche e del Coordinamento Toscano familiari della salute mentale; organizza manifestazioni locali ed eventi pubblici per contribuire all’abbattimento dello stigma nei confronti di cittadini utenti della salute mentale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/10/2025 18:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito