Gestione dell'emergenza abitativa nel comune di Rosignano Marittimo: aperta la manifestazione di interesse, chi vuole partecipare ha tempo fino al 10 dicembre. Le attività dovranno essere avviate il 1...

Gestione dell'emergenza abitativa nel comune di rosignano marittimo: aperta la manifestazione di interesse, chi vuole partecipare ha tempo fino al 10 dicembre.
Data:

26/11/2024

© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Nel mese di novembre 2024 la Giunta ha deciso di attivare un “confronto competitivo" finalizzato all'affidamento della gestione dell'emergenza abitativa sul territorio del Comune di Rosignano Marittimo. Per questo c'è la necessità di acquisire manifestazioni di interesse da parte di Agenzie Sociali per la Casa per la gestione in collaborazione delle attività e dei servizi di emergenza dell'ente. In particolare attività e servizi inerenti l'housing sociale e l'emergenza abitativa.La manifestazione d'interesse, presente nella sezione “TRASPARENZA" - “BANDI E AVVISI VARI RIVOLTI A OPERATORI ECONOMICI", redatta utilizzando apposito modello, dovrà pervenire esclusivamente mediante PEC all'Ufficio Protocollo del Comune di Rosignano Marittimo (via dei Lavoratori, 21 - 57016 Rosignano Marittimo), entro e non oltre le ore 12,30 delgiorno 10 dicembre 2024.Le attività oggetto dell'avviso dovranno essere avviate dal 1° gennaio 2025 e termineranno il 31 dicembre 2027. Le attività ordinarie dovranno essere garantite dal lunedì al venerdì e sarà necessario prevedere la reperibilità per le urgenze che si dovessero verificare.Il budget di progetto è stimato in 75mila euro annui, e potrà essere erogato solo a titolo di rimborso delle spese effettivamente sostenute e documentate.Requisiti di partecipazione: l'avviso è rivolto alle Agenzie accreditate dalla Regione Toscana in forma singola o in associazione temporanea di scopo che siano in possesso di una serie di requisiti previsti nell'avviso (i dettagli negli allegati, ndr). In caso di associazione temporanea, il soggetto capofila sarà considerato soggetto proponente e in quanto tale, responsabile della realizzazione dell'intero progetto. Il requisito relativo all'esperienza può essere posseduto anche da uno solo dei soggetti.L'Agenzia dovrà operare sul territorio del Comune di Rosignano Marittimo, con possibilità di svolgere le attività richieste anche nei comuni limitrofi. è richiesta la disponibilità di una sede all'interno del territorio comunale, facilmente accessibile ai cittadini e adeguata allo svolgimento del servizio.Gli alloggi attualmente in carico all'Ente sono 32, con la presa in carico di 45 nuclei familiari. Il numero di alloggi e conseguentemente dei nuclei familiari potranno subire variazioni nella misura del 15%.L'Agenzia dovrà presentare al Comune un progetto relativo a tutte le attività e servizi da svolgere, indicando tutta una serie di requisiti, dal numero di operatori / volontari coinvolti fino al progetto di inserimento lavorativo in favore di persone che beneficiano delle misure di emergenza.I progetti saranno valutati da una commissione sulla base dei criteri di una specifica tabella che assegna dei punteggi.La commissione giudicatrice, che dovrà valutare i progetti, sarà nominata con apposito atto dopo la scadenza del termine per la presentazione degli stessi ed è composta da un numero dispari di membri (tre). In caso di un solo progetto pervenuto entro i termini previsti, la commissione non procederà ad attribuire ipunteggi, ma solo a valutare l'idoneità dello stesso e la coerenza con le finalità perseguite dall'Ente. All'esito delle operazioni di cui sopra, la commissione formulerà la proposta di aggiudicazione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/12/2024 10:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito