Descrizione
Una mostra di grande interesse storico e artistico sta per essere inaugurata presso la sede del Museo Civico Archeologico “Palazzo Bombardieri” al Castello di Rosignano Marittimo. Si tratta dell’esposozione "I Bronzi del Pilistrello. 1565-2025" che celebra i 460 anni (1565-2025) dalla singolare scoperta che ha portato alla luce, in località Pilistrello (nel territorio del Comune rosignanese), tre preziose statuette in bronzo raffiguranti due Ercole e una Concordia, donate a Cosimo I de' Medici ed entrate a far parte delle prestigiose collezioni medicee.
I bronzetti furono a lungo esposti nella celebre Tribuna degli Uffizi, la "camera delle meraviglie" progettata da Bernardo Buontalenti, e successivamente acquisiti dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze che ancora oggi li custodisce.
L'esposizione temporanea a Palazzo Bombardieri, dal 5 luglio al 2 novembre 2025, sarà l'occasione per scoprire la storia di questi straordinari reperti e il fascino del loro contesto.
L’inaugurazione è aperta a tutti i cittadini e si terrà
sabato 5 luglio alle ore 18:30 presso il Museo Archeologico.
Info
Museo Civico Archeologico di Rosignano Marittimo, via del Castello 24 / 0586 724288
palazzobombardieri@comune.rosignano.livorno.it
Tutti gli aggiornamenti disponibili su:
Visitrosignano
FB Musei Archeologici Rosignano - Instagram museiarcheologicirosignano
www.comune.rosignano.livorno.it