Descrizione
Nuova possibilità di visitare, sabato 24 maggio 2025 dalle ore 10 alle ore 11.30, le sale espositive del “Fondo Pietro Gori”, situate nell’area del Castello di Rosignano Marittimo (ritrovo dei partecipanti in via del Castello 3). L’appuntamento rientra nell’ambito del ciclo “Per la felicità di tutti gli uomini” e durante la visita (gratuita) è possibile conoscere e osservare cimeli, fotografie d’epoca e la biblioteca appartenuta al grande avvocato, scrittore e pensatore anarchico originario di Rosignano Marittimo, dove è sepolto nel cimitero comunale e dove è ricordato anche da una scultura davanti alla cappella di famiglia. Quella di sabato 24 sarà l’ultima visita del ciclo primaverile.
Le visite al “Fondo Pietro Gori”, sono gratuite, su prenotazione, per un massimo di 15 partecipanti che potranno usufruire di una tariffa ridotta per visitare il Museo Civico Archeologico di Rosignano Marittimo, ubicato anche’esso nell’area del Castello, all’interno di Palazzo Bombardieri. La prenotazione per la visita del 12 maggio deve essere fatta entro le ore 12 di venerdì 9. Info e prenotazioni: tel. 333 2242103 - info@microstoria.it