Descrizione
Il sindaco del Comune di Rosignano Marittimo, Claudio Marabotti, e la Giunta esprimono solidarietà e vicinanza ai lavoratori poligrafici del quotidiano “Il Tirreno" di Livorno (ampiamente diffuso nel territorio provinciale) impegnati in un duro confronto con la società editrice Gruppo Sai che edita la testata. Ecco a seguire l'intervento del sindaco Marabotti.“Ho appreso che, per un piano di riorganizzazione del gruppo editoriale SAE, tutti i 35 poligrafici dipendenti de Il Tirreno di Livorno dovranno prossimamente decidere se accettare un trasferimento in Sardegna oppure licenziarsi.La prima reazione è indubbiamente legata alla preoccupazione per i lavoratori e per le loro famiglie, messi davanti a un bivio che, comunque vada, segnerà per sempre la loro vita.C'è poi una riflessione più generale, legata alla disinvoltura con cui, ancora una volta, la proprietà considera cinicamente i propri dipendenti come pedoni da muovere su una scacchiera fino a sacrificarli se necessario. Non è la prima volta e non sarà l'ultima che questo succede. In questi ultimi anni abbiamo purtroppo assistito ad un progressivo indebolimento delle tutele dei lavoratori e ad un elogio della flessibilità e della resilienza, termini usati per dare una mano di eleganza ad un termine ben più crudo: precarietà.Come Sindaco del Comune di Rosignano Marittimo, territorio da sempre tradizionalmente molto legato alla testata livornese, coltivo la speranza che si possa arrivare ad un accordo che impedisca quest'operazione impietosa ed invito pertanto la proprietà a cercare ogni soluzione che possa portare ad un esito favorevole le trattative in corso"Claudio Marabotti, sindaco del Comune di Rosignano Marittimo