LA RETE DELLE RESIDENZE ARTISTICHE TOSCANE A SOSTEGNO DELLE ARTI SCENICHE

TRA IL CASTELLO PASQUINI DI CASTIGLIONCELLO E ROSIGNANO MARITTIMO ARRIVA LA PRIMA VETRINA DEL PROGETTO TOSCANA TERRA ACCOGLIENTE. IN CARTELLONE ANCHE UN CONVEGNO
Data:

28/05/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Dodici realtà d’eccellenza votate alla danza, al teatro e alle arti sceniche, unite in una rete di collaborazione a sostegno dello spettacolo dal vivo: un’iniziativa unica a livello nazionale per il numero e le caratteristiche dei soggetti coinvolti. Questo è Toscana Terra Accogliente, il progetto promosso dal coordinamento delle Residenze Artistiche Toscane (RAT) che sarà presentato per la prima volta in una vetrina aperta al pubblico venerdì 20 e sabato 21 giugno. Di fatto, quindi, la presentazione avviene in apertura all’edizione 2025 di Inequilibrio Festival (quesì’anno è il 28mo), la manifestazione dedicata a teatro, danza e performance a cura di Fondazione Armunia. Inequilibrio proseguirà poi fino al 12 luglio con spettacoli e nuove produzioni tra il Castello Pasquini di Castiglioncello, il borgo antico di Rosignano Marittimo e spazi sulla Costa degli Etruschi. 

Una due giorni interamente dedicata alle prime presentazioni degli studi delle compagnie e delle artiste e artisti selezionati per l’annualità 2024/2025: Ilenia Romano, Les Moustaches, Teatro dell’Elce, CTRL+ALT+Canc, Opera Bianco, Tristeza Ensemble. Non solo: in cartellone anche il convegno “Toscana Terra Accogliente: dal microcosmo al sistema”, alla presenza di esperienze analoghe da tutta Italia, con l’obiettivo di creare strategie e connessioni per generare valore e opportunità nel sistema nazionale delle arti sceniche, e la presentazione del nuovo numero della rivista di cultura e critica “La Falena” (info: www.armunia.eu).

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/05/2025 12:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito