“LA VEDOVA ALLEGRA” COMPIE 120 ANNI E SALE SUL PALCO ALL’APERTO DEL CASTELLO PASQUINI PRESENTATA (IL 27 AGOSTO ALLE ORE 21.15) DA FONDAZIONE ARMUNIA

È IL SECONDO APPUNTAMENTO CON LA LIRICA CHE NELL’ESTATE 2025 HA FATTO IL SUO DEBUTTO ASSOLUTO NEL PARCO DI CASTIGLIONCELLO
Data:

25/08/2025

© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Secondo appuntamento con la lirica che perla prima volta in questa estate 2025 è “salita” sul palcoscenico all’aspetto del Castello Pasquai di Castiglioncello. Dopo il debutto con “Rigoletto” lo scorso 15 luglio, ecco adesso “La vedova allegra”. L’appuntamento con la partitura di Franz Lehár è in programma mercoledì 27agosto (ore 21.15). Un appuntamento 

presentato dalla Fondazione Armunia che vedrà impegnati l’Orchestra Mediolanum. il corpo di ballo Art Follies Ballet (coreografie di Martina Ronca) e Grandi Spettacoli Milano per allestimento e costumi. Direttore d’orchestra sarà Marcella Tessarin, la regia è di Laura  Aurora Terruzzi.

La messa in scena dell’operetta “La vedova allegra” ha fra l’altro un significato particolare: infatti questo’anno si celebra il 120mo compleanno di questo famoso titolo che debuttò il 30 dicembre 1905 a Vienna.

Il cast è composto da Elena D’Angelo (Anna Glavary), Paolo Cauteruccio (il conte Danilo), Mattia Pelosi (Camillo de Rossillon), Merita Dileo (Valancienne), Matteo Mazzoli (Negus), Gianni Versino (barone Zeta), Carlo Randazzo (conte Cromo), Paola Scapolan (contessa Kromov), Fabio Vivarelli (visconte Cascada).

La prevendita dei biglietti per questo spettacolo è su ticketone.it e presso i supermercati Unicoop di Rosignano e Cecina (previsto uno sconto del 10% ai soci Coop).

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/08/2025 08:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito