LE NOTTI DEL CORMORANO PROSEGUONO IL LORO CAMMINO PER DUE SERATE IN PIAZZA GARIBALDI A VADA

IL 26 AGOSTO “RITRATTO DI UN CAPOLAVORO”, OVVERO IL FILM “IO LA CONOSCEVO BENE” CON STEFANIA SANDRELLI. IL 27 OMAGGIO A FRANCESCO NUTI CHE NEL 2025 AVREBBE COMPIUTO 70 ANNI
Data:

25/08/2025

© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Le Notti del Cormorano edizione 2025 proseguono loro cammino dopo la serata-evento al Castello Pasquini di Castiglioncello per ricordare nell’anno del 100mo compleanno l’attore, comico e conduttore Paolo Panelli grade frequentatore della Perla del Tirreno. La tradizionale rassegna agostana dedicata al cinema si sposta ora - martedì 26 e mercoledì 27 agosto - a Vada, dove gli appuntamenti si svolgeranno nella centralissima piazza Garibaldi (in caso di maltempo si sposteranno nel vicino Teatro Ordigno in via Aurelia).

Martedì 26 (ore 21.30) ci sarà il Ritratto di un capolavoro. Una pellicola del 1965 - che si aggiudicò numerosi premi - intitolata “Io la conoscevo bene” con la regia di Antonio Pietrangeli. Un film  interpretato da una giovanissima Stefania Sandrelli, con Mario Adorf, Jean-Claude Brialy, Nino Manfredi, Ugo Tognazzi. È a storia di una ragazza toscana che va a Roma per conquistare un posto nel mondo dello spettacolo. Conoscerà tanti personaggi, che spesso si approfitteranno di lei anche dal punto di vista sessuale, lasciandola poi sola, fino al suicidio. La proiezione sarà introdotta da Massimo Ghirlanda del Centro Studi Commedia all’Italiana di Castiglioncello, che da sempre promuove con il Comune di Rosignano Marittimo l’appuntamento estivo delle Notti del Cromano, insieme anche a Fondazione Armunia, Costa degli Etruschi Vada e Centro d’arte Ordigno.

Mercoledì 27, ancora a Vada, sempre alle 21.30, è invece in programma - nell’anno in cui avrebbe compiuto 70 anni - un omaggio a Francesco Nuti, ex componente dei Giancattivi con Alessandro Benvenuti e Athina Cenci, attore, sceneggiatore, produttore, regista e cantante. Nato nel 1955 è morto nel giugno 2023, dopo aver avuto per anni gravi problemi di salute dopo un incidete domestico. Nell’ambito della terza e ultima serata delle Notti del Cormorano sarà proiettato il film “Madonna che silenzio c’è stasera” di Maurizio Ponzi. A introdurre la serata sarà lo scrittore Michele Cecchini.

INFO

U.O. Servizi Culturali 0586 724530 - 521 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13)

www.comune.rosignano.livorno.it

www.visitrosignano.it

Fb Sevizi Culturali Rosignano Marittimo

www.commediaallitaliana.it

348 7587755

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/08/2025 09:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito