Descrizione
Vada si prepara per uno scatto collettivo. Venerdì 22 agosto alle 17.30 è in programma uno degli eventi di punta del Vada Photo Festival, quest’anno alla sua quinta edizione intitolata “Espressioni Visive”: l’appuntamento con Massimo Vitali, uno dei maestri della fotografia contemporanea, sarà al pennello delle Spiagge Bianche.
Reportagista, poi direttore della fotografia in ambito cinematografico, è all’inizio degli anni Novanta che Vitali, classe 1944, si è orientato sul grande formato. Ed è nell’estate del 1994 che scatta la sua prima fotografia della Beach Series a Marina di Pietrasanta. Siamo nel pieno dell’Italia di Berlusconi e Vitali capisce di voler vedere chi erano gli italiani in quel momento storico, capire i loro atteggiamenti, i loro volti. Da lì il suo ‘metodo’ prende forma: il cavalletto alto tre metri posizionato in acqua davanti alla battigia e i bagnanti, attori inconsapevoli. Gente che fa cose estremamente normali, attraverso cui si scorge molto bene il cambiamento. Il colore chiaro, tendente al bianco.
“Siamo vicini al trentennale di quei primi scatti – spiega Vitali – Ricordo che oltre la metà di quelle foto venne rovinata da un laboratorio milanese. Le fotografie che si salvarono hanno avuto un grande successo, vendute molto più di altre. E sono diventate il mio segno distintivo. A Rosignano sono tornato diverse volte, ho scattato anche di notte e nel 2020, al Lillatro, ho raccontato l’estate del Covid”. Periodi diversi, contesti sociologici in evoluzione capaci di stimolare l’osservazione.
“Il luogo scelto per venerdì 22 agosto 2025 è il pontile in cemento, è lì che posizionerò la scala per la mia visione dall’alto”. Una visione “gentile, rispettosa, senza giudizio del mare, della spiaggia e delle persone nella loro normalità, per raccontare i cambiamenti della società”. Nessuno dovrà mettersi in posa perché Vitali non immortalerà l’evento ma “l’umanità nel suo quotidiano. Nessuna spettacolarizzazione, solo la vita così com’è: corpi, gesti, relazioni, attese”.
Il festival inizierà invece giovedì 21 agosto, in programma anche mostre fotografiche diffuse, talk, workshop, presentazione di libri e photowalk. Il giorno prima, mercoledì 20 agosto alle 19 in piazza Garibaldi inaugurerà la prima delle mostre “Fear of Beauty - lo sguardo e la forza di alcune fotografe afghane” in collaborazione con Emergency Italia e l’associazione Donne Fotografe. “Un invito a scoprire storie e immagini che parlano di resilienza e umanità”.
Per informazioni e prenotazioni: fotovideovada@gmail.com. Il festival è organizzato dalla Pro Loco di Vada con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale di Rosignano Marittimo e il patrocinio della Fiaf.