Descrizione
È stata una giornata di sport e di conseguenza una grande festa. Però con un obiettivo preciso, quello di lottare contro il fumo. Contro la sigaretta che spesso anche i ragazzini accendono pensando così di potersi dare un atteggiamento da “grandi” e invece non sanno che in quel modo fanno male solo a se stessi e a tutti coloro che stanno attorno. Il volley come sport prescelto e quattro squadre miste di ragazze e ragazzi, indicate ciascuna con un colore diverso, si sono sfidate sotto la volta della tensostruttura che al campo di atletica a Rosignano Solvay ospita il parquet per basket e pallavolo. Ha vinto la squadra Rossa, che è stata premiata dal sindaco Claudio Marabotti. Ma gli applausi sono stati per tutti gli studenti e studentesse che si sono dati da fare per questa “partita del cuore” o meglio per la “partita che salva la vita”.
L’evento del pomeriggio di giovedì 29 maggio ha rappresentato la conclusione del progetto proposto dal Consiglio Comunale dei Ragazzi a chiusura dell’anno scolastico 2024 - 2025. Qui, all’inizio del pomeriggio, ha portato il suo saluto il sindaco Marabotti (che ha fatto cenno, proprio per dire no al fumo, anche alla sua esperienza di medico cardiologo) e poi è stata la volta di Caterina Spagnoli, la sindaca del CCR.
L'iniziativa di “Una partita per la salvezza” ha avuto così duplice obiettivo: quello di sensibilizzare i giovani e la comunità sui gravi danni provocati dal fumo e raccogliere fondi a sostegno della ricerca sui tumori. È stata raccolta la somma di 300 euro da devolvere alla Fondazione Veronesi per la ricerca contro il cancro. I ragazzi del CCR, che rappresentavano gli studenti delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado "Dante" e "Fattori" e delle classi prime dell’Istituto di istruzione secondaria "Mattei", avevano ideato una "partita del cuore" nei mesi scorsi, per poi coinvolgere i loro coetanei in una causa importante.
L'iniziativa ha potuto concretizzarsi grazie anche alla preziosa collaborazione di diverse realtà del territorio. Il Volley Sei Rose per gli aspetti tecnici del torneo, compreso l'arbitraggio, mentre l'Atletica Costa Etrusca e il Basket Sei Rose per aver messo a disposizione l'impianto sportivo. Un importante supporto è stato garantito anche dalla Pubblica Assistenza di Rosignano-