La “Beach clean up” inserita tra gli eventi del progetto “ripartyamo” del wwf per la pulizia delle spiagge

Si tratta di un progetto nazionale che si propone come iniziativa concreta per coinvolgere quante più persone possibili a difesa e salvaguardia del territorio.
Data:

19/05/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La “Beach Clean Up” organizzata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi di Rosignano per il prossimo 23 maggio è stata inserita tra gli eventi del progetto Ripartyamo del Wwf. L’idea di aderire a una campagna di pulizia nazionale, o più in generale a un’associazione che si occupa di tutela e salvaguardia ambientale, era venuta fuori dai ragazzi del Ccr durante gli incontri nelle classi volti alla pianificazione della giornata di pulizia. Una volta definita la data e il luogo, i membri del Consiglio Comunale dei Ragazzi hanno deciso di contattare il Wwf, celebre associazione che da più di 60 anni lotta per difendere l’ambiente e le specie più a rischio.
Così, controllando sul sito, si è scoperta la possibilità di rientrare all’interno del progetto “Ripartyamo”. Si tratta di un progetto nazionale che si propone come iniziativa concreta per coinvolgere quante più persone possibili a difesa e salvaguardia del territorio. “Insieme a giovani, scuole, famiglie, aziende e intere comunità – si legge sul sito Wwf – scenderemo in campo con attività di pulizia, opere naturalistiche e iniziative di sensibilizzazione per ripristinare fiumi, spiagge e fondali. Declinato in tre macroaree di intervento dedicate alla pulizia delle spiagge, a progetti di ripristino naturale e ad attività di educazione, Ri-Party-Amo ha l’obiettivo di rendere i giovani, scuole, famiglie, aziende e intere comunità protagonisti della salvaguardia e del restauro della natura d’Italia”.
In questo modo, la “Beach Clean Up” è stata inserita tra gli eventi in programma dell'associazione ed è visibile sul sito del Wwf, dove sarà possibile iscriversi e ricevere tutte le informazioni per partecipare. Una volta terminato l’evento, poi, sarà cura del Comune di Rosignano inserire sul sito del Wwf i dati e la quantità dei rifiuti che sono stati raccolti, oltre alle immagini della giornata.
Ricordiamo che il ritrovo è previsto per martedì 23 maggio alle ore 15.30 presso il parcheggio del Lillatro e che la pulizia, aperta a chiunque vorrà unirsi ai ragazzi del Ccr, riguarderà la zona delle Spiagge Bianche. Ad accogliere i partecipanti saranno gli operatori di Rea che fornirà guanti e sacchi oltre alle informazioni per la corretta raccolta. La conclusione dell’evento è previsto per le 18.30 circa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/11/2024 10:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito