La stagione teatrale 2024 / 2025 al solvay: cresce il numero degli abbonamenti. Staccati 45 tagliandi in pi rispetto allo scorso anno (224 contro 179).Un dato che conferma l'apprezzamento del pubblico...

La stagione teatrale 2024 / 2025 al solvay: cresce il numero degli abbonamenti.
Data:

02/12/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il teatro affascina e sembra piacere sempre di più ai cittadini del Comune di Rosignano Marittimo e non solo. Infatti la campagna abbonamenti per la stagione 2024 / 2025 che sarà inaugurata l'11 dicembre da Paolo Rossi con la sua “Operaccia satirica" è stata un grande successo, evidente conseguenza delle scelte da parte del sindaco Claudio Marabotti, dell'assessore alla cultura Giulio Rotelli e degli staff per quanto riguarda la composizione del cartellone insieme a FTS - Fondazione Toscana Spettacolo onlus.Con la chiusura, la scorsa settimana, della campagna abbonamenti 2024 / 2025, i numeri parlano chiaro e confermano l'apprezzamento del pubblico Per i titoli scelti. Infatti sono stati “staccati" complessivamente 224 abbonamenti contro i 179 dello scorso anno. Inoltre i giorni di vendita, che nell'autunno 2023 furono in totale 20 (dieci giorni per le conferme da parte dei vecchi abbonati e dieci giorni per i nuovi), in questo 2024 sono stati 14 (sei per i vecchi, otto per i nuovi) Quindi in un arco di tempo minore, si sono ottenuti risultati migliori, con una differenza in positivo di 45 abbonati in più.“Come Amministrazione non possiamo che ritenerci soddisfatti: non era così scontato - ha sottolineato l'assessore Giulio Rotelli - visto anche il ridotto tempo a disposizione per le prevendite, ma il buon lavoro fatto in sinergia con il sindaco Marabotti, Fts ed ufficio stampa ha fatto sì che si arrivasse a un discreto risultato. L'offerta è varia e rivolta ad un pubblico trasversale sia per gusti che per età e forse questa è una delle chiavi di questo buon incremento. Adesso puntiamo a promuovere al meglio ogni spettacolo singolarmente, perché siamo convinti che si possa arrivare ancora di più ai cittadini".A seguire il programma della stagione 2024 / 2025 che comprende nove spettacoli al Teatro Solvay e tre all'Ordigno di Vada.mercoledì 11 dicembre 2024Paolo RossiOPERACCIA SATIRICA la guerra dei sognidi Paolo Rossimusiche dal vivo Emanuele Dell'aquila, Alex Orciarie con Caterina Gabanellaproduzione Agidi martedì 17 dicembreSOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATEdi William Shakespearecoreografie di Davide Bombanamusiche Felix Mendelssohnlight designer Carlo Cerricostumi Ermanno Scervinosound editing Silvio Brambilladirezione tecnica Giacomo Ungaridanzatori Giuliana Bonaffini, Emiliano Candiago, Matheus De Oliveira Alves, Ginevra Gioli, Gaia Mondini, Giulia Orlando, Riccardo Papa, Lorenzo Terzo, Frederic Zoungla, Rebeca Zucchegnidirezione artistica Rosanna Brocanelloproject manager e distribuzione Laura Montagnaconsulenza artistica Laura Pulinproduzione COB Compagnia Opus Balletcollaborazione produttiva Comune di Verona - Estate Teatrale Veronese ETV e Centro Servizi Culturali Santa Chiaragiovedì 16 gennaio 2025Lunetta SavinoLA MADRE di Florian Zellercon Andrea Renzi, Niccolò Ferrero, Chiarastella Sorrentinoregia Marcello Cotugnoscene Luigi Ferrignoluci Pietro Sperduticostumi Alessandra Benaduceproduzione Compagnia Moliere in coproduzione con Teatro di Napoli - Teatro Nazionale e Accademia Perduta Romagna Teatrisabato 25 gennaio Bobo Rondelli, Andrea RiveraNON CI PRENDERANNO MAI!produzione Compagnia Andrea Rivera/Fondamenta TeatriTeatro Ordigno - Vadalunedì 3 febbraioRocco PapaleoL'ISPETTORE GENERALE di Nikolaj Gogol adattamento e regia Leo Muscato e con (o.a.) Elena Aimone, Giulio Baraldi, Letizia Bravi, Marco Brinzi, Michele Cipriani, Salvatore Cutrì, Marta Dalla Via, Marco Gobetti, Daniele Marmi, Michele Schiano di Cola e Marco Vergani musiche originali Andrea Chennascene Andrea Bellicostumi Margherita Baldoniluci Alessandro Verazziproduzione Teatro Stabile Di Bolzano/Teatro Stabile Di Torino - Teatro Nazionale/Tsv - Teatro Nazionalemercoledì 12 febbraioAndrea PennacchiARLECCHINO?scritto e diretto da Marco Balianicon Marco Artusi, Federica Girardello, Miguel Gobbo Diaz, Margherita Mannino, Valerio Mazzuccato, Anna Tringalimusiche eseguite dal vivo da Giorgio Gobbo, Riccardo Nicolinscene e costumi Carlo Salaluci Luca Barbatiaiuto regista Maria Celeste Carobeneproduzione Gli Ipocriti - Melina Balsamo/Teatro Stabile Veneto-Teatro Nazionalevenerdì 28 febbraioSerra Yilmaz, Tosca D'aquino, Erik TonelliMAGNIFICA PRESENZAuno spettacolo di Ferzan Ozpeteke con Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi, Fabio Zarrellascene Luigi Ferrignocostumi Monica Gaetaniluci Pasquale Mariproduzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo/Fondazione Teatro della Toscanamercoledì 5 marzoGiuseppe CedernaOTELLOcon Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Lucia Socci, Lorenzo Carmagnini, Riccardo Naldini, Elisa Proiettitraduzione e adattamento Francesco Niccoliniregia Emanuele Gambaproduzione Arca Azzurradomenica 16 marzoIL CIELO è PIENO DI STELLEomaggio a Pino DanieleFabrizio Bosso, trombaJulian Oliver Mazzariello, pianoproduzione FlynspikeTEATRO ORDIGNO - VADAmartedì 25 marzoSilvia Gallerano, Monica NappoKARAOKE FEMMINISTA un progetto di Monica Nappo produzione Nicoletta Scrivo/Teatro di Dioniso TEATRO ORDIGNO - VADAmartedì 1 aprileChiara FranciniFORTE E CHIARAdi Chiara Franciniregia Alessandro Federicomusiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leinericollaborazione artistica Michele Panellaproduzione Pierfranceso Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro/Argot Produzionicon il contributo della Regione Toscanamercoledì 9 aprileStefano MassiniMEIN KAMPFdi Stefano Massinida Adolf Hitlerscene Paolo Di Benedettoluci Manuel Frendacostumi Micol Joanka Meddaambienti sonori Andrea Baggioproduzione Teatro Stabile di Bolzano/Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa/Fondazione Teatro della Toscana.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/12/2024 10:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito