“OTELLO” VA IN SCENA CON GIUSEPPE CEDERNA. LA REGIA È DI EMANUELE GAMBA

TRADUZIONE E ADATTAMENTO DI FRANCESCO NICCOLINI. APPUNTAMENTO SUL PALCOSCENICO DEL TEATRO SOLVAY IL 5 MARZO (ORE 21.15)
Data:

03/03/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Prosegue la stagione teatrale 2024 / 2025 sul palcoscenico del Solvay di Rosignano, dove mercoledì 5 marzo, alle ore 21.15, andrà in scena “Otello” con Giuseppe Cederna. La regia è di Emanuele Gamba mentre la traduzione e l’adattamento portano la firma di Francesco Niccolini. Nel cast di questa produzione di Arca Azzurra ci sono Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Lucia Socci, Lorenzo Carmagnini, Riccardo Naldini ed Elisa Proietti.

In questa riscrittura dell’Otello, ispirata al cortometraggio di Pasolini “Che cosa sono le nuvole”, il protagonista si muove in un universo teatrale decadente, in cui un “monnezzaro”, novello Iago, orchestra la tragedia con toni grotteschi e surreali. 

Il mondo della scena si svela feroce e comico, popolato da personaggi ridicoli e corrotti, incapaci di resistere alle tentazioni della gelosia e del tradimento. I protagonisti, privati della loro eroicità, si aggirano in una corte dei miracoli fatta di inganni e vendette, come marionette recise dai loro fili si muovono in un teatro senza più un cielo a cui rivolgersi. Iago, demiurgo della scena, trasforma finzione e realtà in un groviglio inestricabile, con parole che accendono passioni vere e conducono inevitabilmente alla tragedia. Senza divinità a regolare i destini, l’universo di Otello diventa una fabula cupa, in cui il potere delle parole regna sovrano, creando epiloghi di morte e follia, in un gioco teatrale sospeso tra il ridicolo e il drammatico. 

BIGLIETTI / Teatro Solvay : primi posti 17 euro (ridotto 15), secondi posti 14 euro (ridotti 12 euro). 

Prevendita biglietti: dal 4 dicembre tramite circuito Ticketone (con aggiunta della commissione, se prevista); nei punti vendita Ticketone (non online) con applicazione riduzioni per under 30, over 65 

Il giorno dello spettacolo presso il Teatro Solvay dalle ore 18.00 

Riduzioni 

under 30, over 65 e possessori della Carta dello spettatore FTS 

biglietto ridotto a 8 euro: Carta Studente della Toscana (riservato agli studenti delle Università), Biglietto Futuro under 30 in collaborazione con Unicoop Firenze 

Info 

Fondazione Armunia - Castello Pasquini / 0586 754202 

U.O. Servizi Culturali / 0586 724521-530 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00) 

Tutti gli aggiornamenti disponibili su: 

[ https://www.visitrosignano.it/it/eventi.php?id=1112 | Visitrosignano ] 

FB Servizi Culturali Rosignano Marittimo 

[ https://www.comune.rosignano.livorno.it/pagina0_home.html | www.comune.rosignano.livorno.it ]

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/03/2025 12:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito