Prima settimana dell'albero. Dal nido alla quinta elementare: tanti bambini hanno partecipato con il vicesindaco Mario Settino e lassessore Susanna Masoni alla messa a dimora di un falso pepe, di un c...

Prima settimana dell'albero.
Data:

19/11/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

è cominciata la prima edizione della Settimana dell'Albero promossa in concomitanza con la Giornata nazionale dell'albero che si celebra il 21 novembre. Fra lunedì 18 e martedì 19 novembre 2024, la “Settimana" ha debuttato nelle frazioni di Rosignano Solvay, Vada e Castiglioncello, coinvolgendo i bambini dei nidi, delle materne e della primaria.Il primo appuntamento è stato a Vada, lunedì di prima maTtina, in via Carlo Alberto Dalla Chiesa dove è stato messo a dimora un esemplare di falso pepe. Un evento che ha visto la gioiosa partecipazione delle bambine e dei bambini del nido Arcobaleno, della scuola per l'infanzia “Bruno Ciari" e della scuola per l'infanzia parificata Regina Pacis. La messa a dimora è avvenuta alla presenza del vicesindaco Mario Settino e dell'assessore Susanna Masoni, promotrice della Settimana dell'Albero, che ha fra le sue deleghe anche quella del verde pubblico. C'erano anche i carabinieri per la biodiversità del comando di Cecina, esponenti della Pro Loco e alcuni dipendenti comunali.Da Vada ci si è poi spostati, sempre nella mattinata di lunedì 18 novembre, a Rosignano Solvay in piazza Emilio Vukich (nei pressi della chiesa di Santa Croce) dove è stato messo a dimora un esemplare di cedro del Libano. Erano presenti gli alunni di quattro quinte classi della scuola Ernesto Solvay. C'era anche don Angelo, parroco della chiesa di Santa Croce. che ha benedetto la pianta e impartito la benedizione ai ragazzi e ragazze che l'hanno richiesta.Nella mattinata di martedì 19, invece, la scelta per la messa a dimora è caduta su un esemplare di leccio. L'appuntamento è stato in via degli Ulivi a Caletta - Castiglioncello dove sono intervenute sei classi del comprensoriale Carducci - Fattori e della scuola primaria Renato Fucini.Le prossime messe a dimora saranno giovedì 21 novembre alle ore 8.30 nell'area fitness di via Chiasso al Gabbro. Alle 10 dello stesso giorno ci si sposterà a Castelnuovo della Misericordia nel giardino della Scuola Primaria Silvestro Lega (ex Pertini).Venerdì 22 novembre l'evento sarà a Nibbiaia, alle ore 10 nell'area del campo sportivo.Infine sabato 23 novembre alle ore 9 è prevista la messa a dimora di un albero presso Villa Pertusati a Rosignano Marittimo. Subito dopo partirà la passeggiatadidattica al Parco dei Poggetti con Valerio Lazzeri del WWF ed il patto dicollaborazione “Un Casale per tutti". Quindi alle 14.30 è in programma, comeaccennato, l'evento conclusivo del convegno alla Villa Pertusati.Il tema è legatoalla tutela del patrimonio arboreo per i servizi ecosistemici e la biodiversità.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/12/2024 10:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito