Ritorna al teatro solvay, nella sala danesin e all'ordigno di vada il progetto lanterne magiche per diffondere nelle scuole la cultura cinematografica. Per la giornata della memoria la tragedia della...

Ritorna al teatro solvay, nella sala danesin e all'ordigno di vada il progetto lanterne magiche per diffondere nelle scuole la cultura cinematografica.
Data:

15/11/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

“Interpretare il linguaggio delle immagini è come riappropriarsi di una lingua che ci appartiene, della quale però non si conoscono le regole. Lanterne Magiche - si legge sul sito di Mediateca Toscana - è il programma regionale di educazione all'immagine e al linguaggio audiovisivo che si rivolge alle scuole e alle altre realtà formative della Regione". A questo progetto (Fondazione Sistema Toscana) partecipa anche il Centro Studi Commedia all'italiana di Castiglioncello avendo come finalità la promozione della cultura cinematografica nelle scuole di ogni ordine e grado. L'attività si rivolge di conseguenza agli studenti e agli insegnanti, attraverso la visione del film in sala e l'analisi delle opere scelte, con una particolare attenzione ai classici della storia del cinema.Il progetto, che si svolge anche in collaborazione con il Comune di Rosignano Marittimo, Fondazione Armunia, Cinema Teatro Solvay, Teatro dell'Ordigno e Libreria Regaleco di Castiglioncello, si articola in alcuni percorsi principali e in appuntamenti significativi per celebrare momenti particolari della storia con film legati all'evento.La Giornata della Memoria, che si celebra alla fine del mese di gennaio, è uno dei percorsi che collegano storia - in questo caso la tragedia della Shoah - e cinematografia. Per i bambini e le bambine più piccole il film da vedere è “La stella di Andra e Tati" di Rosalba Vitellato e Alessandro Belli (2018), per i più grandi “White Bird" di Marc Forster (2024), la visione di entrambi è gratuita in quanto l'ingresso è offerto dall'amministrazione comunale.Per le altre proiezioni il contributo a persona è di tre euro.CALENDARIO DELLE PROIEZIONI: “LANTERNE MAGICHE" A ROSIGNANO SOLVAYLe proiezioni si svolgeranno presso il Cinema Teatro Solvay alle ore 9.30. Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate.Lunedì 9 dicembre 2024Prendi il volo di Benjamin Renner e Guylo Homsy (2023), animazione 82'Dagli 8 anniLunedì 27 gennaio 2025Wonder: White Bird di Marc Forster (2024), col, 120'dai 13 anni (Giornata della Memoria)Martedì 28 gennaio 2025La stella di Andra e Tati di Rosalba Vitellato e Alessandro Belli (2018), animazione, 28'dai 7 anni (Giornata della Memoria)Giovedì 6 febbraio 2025L'era glaciale di Chris Wedge (2002), animazione, 78'dai 3 anniMercoledì 19 Febbraio 2025The Greatest Showman di Michael Gracey (2017), col, 105'dai 13 anniMercoledì 26 febbraio 2025Quando l'amore fa maleMia di Ivano De Matteo (2023), col, 108'triennio superioriInterviene la dottoressa Olivia Orlandi, psicologo - psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, socio AFPP di Firenze, Presidente dell'Associazione APPA con sede in Pisa. Da anni lavora con bambini, adolescenti, adulti come consulente e psicoterapeutapsicoanalitico.Mercoledì 19 Marzo 2025Mixed by Erry di Sydney Sibilia (2023), col, 110'dai 14 anniCALENDARIO DELLE PROIEZIONI: “LANTERNE MAGICHE" A ROSIGNANO MARITTIMOLe proiezioni si svolgeranno presso la Sala Danesin alle ore 10.Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate.Martedì 21 gennaio 2025Prendi il volo di Benjamin Renner e Guylo Homsy (2023), animazione 82'dagli 8 anniCALENDARIO DELLE PROIEZIONI: “LANTERNE MAGICHE" A VADALe proiezioni si svolgeranno presso il Cinema Teatro Dell'Ordigno alle ore 10. Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate.Mercoledì 11 dicembre 2025Prendi il volo di Chris Wedge (2002), animazione, 78'dagli 8 anniMercoledì 12 febbraio 2025L'era glaciale di Chris Wedge (2002), animazione, 78'

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/12/2024 10:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito