STAGIONE 2024 / 2025. ANDREA PENNACCHI VA IN SCENA CON “ARLECCHINO?” AL TEATRO SOLVAY

LO SPETTACOLO È SCRITTO E DIRETTO DA MARCO BALIANI. APPUNTAMENTO MERCOLEDì 12 FEBBRAIO ALLE ORE 21.15
Data:

10/02/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Nuovo appuntamento nell’ambito della stagione teatrale 2024/2025 al Teatro Solvay di Rosignano. Mercoledì 12 febbraio alle ore 21.15 Andrea Pennacchi va in scena con “Arlecchino?” scritto e diretto da Marco Baliani. Nel cast Marco Artusi, Federica Girardello, Miguel Gobbo Diaz, Margherita Mannino, Valerio Mazzuccato, Anna Tringali. Le musiche sono eseguite dal vivo da Giorgio Gobbo e Riccardo Nicolin. Una produzione Gli Ipocritoi - Melina Balsamo / Teatro Stabile Veneto - Teatro Nazionale.

“In ogni epoca bisogna lottare per strappare la tradizione al conformismo che cerca di sopraffarla” Walter Benjamin. Questo è ciò che Marco Baliani cerca di compiere con questo spettacolo, prendendo un’icona internazionale della tradizione della Commedia dell’Arte, la maschera di Arlecchino e facendola indossare a Andrea Pennacchi per portarla dentro alla contemporaneità.  Dal dissidio tra Arlecchino e il nostro mondo scaturiscono esilaranti situazioni ma, anche, dissacranti visioni e imperdibili scontri e Arlecchino attraversa, con la sua goffaggine e la sua furbizia, quei territori dello spirito umano che in ogni epoca mostrano le loro eterne contraddizioni.

L'inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21:15 (durata un’ora e 45 minuti)

Biglietti spettacoli Teatro Solvay : primi posti 17 euro (ridotto 15), secondi posti 14 euro (ridotti 12 euro). 

Prevendita biglietti: dal 4 dicembre tramite circuito Ticketone (con aggiunta della commissione, se prevista) 

nei punti vendita Ticketone (non online) con applicazione riduzioni per under 30, over 65

Il giorno dello spettacolo presso il Teatro Solvay dalle ore 18.00 

Riduzioni 

under 30, over 65 e possessori della Carta dello spettatore FTS

 biglietto ridotto a 8 euro: Carta Studente della Toscana (riservato agli studenti delle Università), 

Biglietto Futuro under 30 in collaborazione con Unicoop Firenze 

Info 

Fondazione Armunia - Castello Pasquini 

0586 754202 

U.O. Servizi Culturali 

0586 724521-530 

(dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00) 

Tutti gli aggiornamenti disponibili su: 

Visitrosignano

 FB Servizi Culturali Rosignano Marittimo 

 www.comune.rosignano.livorno.it 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/02/2025 11:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito