Descrizione
Una canzone può farci compagnia, tirarci su, ricordare un momento speciale. Può definirci in un momento della vita, o finché viviamo. Ma quante volte abbiamo analizzato veramente queste canzoni, chiedendoci l’impatto che avrebbero davvero avuto su di noi? Le canzoni pop sono un compendio di vita, una panoramica su cosa accade, danno consigli su come si vive, si ama, si odia. Ma quante canzoni sappiamo a memoria che se davvero ci mettessimo ad analizzare il testo rimarremmo inorridite?
“Karaoke Femminista” - spettacolo con Silvia Gallerano e Monica Nappo in scena martedì 25 marzo 2025 (pre 21.15) al Teatro Ordigno di Vada (Via Aurelia 176) - ci fa notare quanto qualcosa di innocuo come una canzone può aver forgiato il nostro sentirci donne.
Parte dagli anni 70, sia perché sono degli evergreen sia perché sono l’inizio del male, ma alla fine anche del bene in confronto al rap e alla trap e alla violenza che riportano alcuni testi di oggi.
Durante lo spettacolo si canterà e si leggerà i testi per cantarli, passando continuamente dal bello al brutto, come una vera stazione radio, ma dal vivo. Un roller coster di emotività, con due amiche che cantano e parlano, con un bicchiere di vino, due casse, un pc per scegliere la musica e soprattutto un proiettore per invitare il pubblico a cantare insieme.
Biglietti spettacoli Teatro Ordigno : posto unico intero 14 € (ridotto 12 €)
Prevendita biglietti: dal 4 dicembre 2024 tramite circuito Ticketone (con aggiunta della commissione, se prevista)
presso i punti vendita Ticketone (non online) con applicazione riduzioni per under 30, over 65 e abbonati Teatro Solvay 24/25 (dietro presentazione dell´abbonamento)
presso il Teatro Ordigno il giorno dello spettacolo dalle ore 19:00
Info
Fondazione Armunia - Castello Pasquini
0586 754202
U.O. Servizi Culturali
0586 724521-530 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
Tutti gli aggiornamenti disponibili su: