STAGIONE TEATRALE: CON BOBO RONDELLI E ANDREA RIVERA DEBUTTANO GLI INCONTRI DEL PUBBLICO CON IL CAST

AL TEATRO ORDIGNO DI VADA IL 25 GENNAIO ALLE ORE 17.45, POI ALLE 21.15 APPUNTAMENTO CON LO SPETTACOLO “BECKETT’ASPETTI? NON CI PRENDERANNO MAI”
Data:

20/01/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Mentre prosegue la stagione sul palcoscenico del Teatro  Solvay di Rosignano (il 3 febbraio arriverà “L’ispettore generale” di Rocco Papaleo), sta per alzare il sipario anche il Teatro Ordigno, nell’ambito del cartellone che unisce le due realtà teatrali del territorio. Il primo spettacolo che andrà in scena a Vada è “Beckett’aspetti? Non ci prenderanno mai” con Bobo Rondelli e Andrea Rivera, sabato 25 gennaio 2025 alle ore 21.15.

Ma c’è una novità, che “debutterà” proprio in concomitanza con l’appuntamento all’Ordigno. Nell’ambito della programmazione promossa dal Comune di Rosignano Marittimo con FTS Fondazione Toscana Spettacolo onlus, è previsto  infatti un incontro pubblico con il cast dello spettacolo, un format che in tantissimi teatri italiani, in grandi e piccole città - nel corso degli anni -  ha riscosso un successo crescente. Per questo, nel proseguimento di questa stagione al Solvay e all’Ordigno, saranno previsti altri incontri pre-spettacolo di cui daremo naturalmente notizia.

L’incontro con Bobo Rondelli e Andrea Rivera sarà alle 17.45 del 25 gennaio all’Ordigno (ingresso libero). Porteranno il loro saluto il sindaco Claudio Marabotti e l’assessore alla cultura Giulio Rotelli. Modereranno Franco Santini, direttore artistico del teatro vadese, e la giornalista Elisabetta Arrighi, che introdurranno Rondelli e Rivera. Ma sarà il pubblico il grande protagonista, dal momento che potrà interagire direttamente con Rondelli e Rivera ponendo loro delle domande. La durata dell’incontro sarà di circa un’ora, perché alle 21.15 i due attori dovranno andare in scena.

Lo spettacolo. “Beckett’aspetti? Non ci prenderanno mai” è una produzione della Compagnia Andrea Rivera / Fondamenta Teatri. 

Due uomini si trovano sotto processo senza conoscere il motivo. O forse, visto il loro passato e presente artistico il perché lo si può immaginare! Ma la loro condizione riguarda solo se stessi o anche il pubblico presente e assente?

Lo spettacolo assomiglia ad un Processo Kafkiano o forse ricorda Aspettando Godot e infatti la domanda che pongono a sé stessi ed al pubblico ogni sera è la seguente: “Beckett’aspetti?”

Teatro Ordigno: posto unico 14 euro, ridotto 12. (il giorno dello spettacolo i biglietti sono acquistabili presso il teatro a partire dalle ore 19).

Riduzioni biglietti: under 30 over 65 e possessori della Carta dello spettatore FTS, abbonati 2024 /2025 al Teatro Solvay (dietro presentazione dell’abbonamento), biglietto ridotto a 8 euro con Carta Studente della Toscana (riservato agli student delle università) e under 30 biglietto futuro in collaborazione con Unicoop Firenze.

Info

Fondazione Armunia, Castello Pasquini - Castiglioncello, Tel. 0586 754202

armunia@armunia.eu

Teatro Solvay - via Ernesto Solvay - Rosignano Solvay

Teatro Ordigno - via Aurelia 176 - Vada

comune.rosignano.livorno.it

toscanaspettacolo.it

fondazionearmunia.it

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025 11:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito