Settembre pedagogico 2024: martedi 15 ottobre a villa pertusati "i no che fanno crescere"

Settembre pedagogico 2024: martedi 15 ottobre a villa pertusati "i no che fanno crescere"
Data:

11/10/2024

© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Proseguono gli appuntamenti del "Settembrepedagogico 2024", il programma di eventi organizzato dai Comuni di Rosignano Marittimo, Cecina, Bibbona e Castagnato C.cci e rivolto al mondo dell'istruzione per rinnovare e incrementare il rapporto tra famiglie, insegnanti e istituzioni.Martedì 15ottobrealle ore 17.00 presso la sala conferenze di Villa Pertusati, a Rosignano Marittimo, un incontro dedicato a genitori ed educatori per illustrare le situazioni "dire no" provoca un significativo cambiamento positivo nello sviluppo della personalità infantile. Spesso dire di no è molto difficile, ma il rifiuto è in realtà parte fondamentale delle relazioni tra genitori e figli.La dott.ssa Farnaz Farahi, pedagogista, formatrice e docente universitaria interverrà con una riflessione pedagogico-educativa dal titolo "I NO che fanno crescere: Il ruolo delle regole e dei limiti nello sviluppo dei bambini e delle bambine".A seguire, la dott.ssa Anna Rosati, psicologa dello sport (Agenzia dello Sport), darà il suo contributo con un focus dal titolo "Come l'Araba Fenice: riconoscere il valore della sconfitta".L'incontro si aprirà con l'intervento istituzionale dell'Assessore alle politiche educative ed alla scuola, Cistina Santinelli, e dell'Assessore alle politiche sportive Giulia Quintavalle.La partecipazione è libera e gratuita.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/12/2024 10:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito