Settembre pedagogico: venerdì 27 settembre un appuntamento dedicato al rapporto tra scuola e mondo del web

Settembre pedagogico: venerdì 27 settembre un appuntamento dedicato al rapporto tra scuola e mondo del web
Data:

20/09/2024

© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Terminato il periodo delle “Feste di Accoglienza", dedicate alle famiglie e ai bambini dei Servizi Educativi 0/6, il Settembre Pedagogico entra finalmente nel vivo con una serie di eventi e iniziative rivolte al mondo dell'istruzione per rinnovare e incrementare il rapporto tra famiglie, insegnanti e istituzioni. Il Comune di Rosignano Marittimo, capofila del progetto allargato che coinvolge i Comuni della Bassa Val di Cecina, ha messo in calendario una serie di appuntamenti che toccano vari temi di attualità.“Per una infanzia più smart... meno phone! Le interferenze dell'utilizzo delle tecnologie nell'età evolutiva", “Molto social, troppo dark. I rischi del web oggi" e “Il cyberbullismo non è un gioco" sono i tre argomenti che verranno trattati nel primo incontro in programma, venerdì 27 settembre, dalle ore 17 alle ore 19, presso Auditorium di piazza del Mercato a Rosignano Solvay.Il primo focus sarà curato da Pamela Filippi, pedagogista esperta nella prevenzione delle dipendenze tecnologiche. Roberto Bortone, sociologo, esperto di fenomeni discriminatori e odio on-line, affronterà il tema dei rischi del web. di cyberbullismo parlerà Lorenzo Galimberti, TEDx Speaker, Innovation manager e formatore presso FARE X BENE ETS.L'incontro si aprirà con l'intervento istituzionale dell'Assessore alle politiche giovanili Giulio Rotelli e sarà coordinato da Camilla Falchetti, Responsabile dell'Ufficio Amministrazione Condivisa del Comune.La partecipazione è libera e gratuita.Si ricorda, inoltre, che il giorno precedente, giovedì 26 settembre, alle ore 17 sempre presso l'Auditorium di piazza del Mercato, sarà organizzato un focus rivolto ai docenti dei Servizi Educativi 0/6 che hanno partecipato al progetto di ricerca-azione “Stelle danzanti", promosso dalla cooperativa sociale ContestoInfanzia, con la supervisione scientifica del professore Alessandro Mariani dell'Università di Firenze.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/12/2024 10:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito