Stagione 2024/2025 al teatro solvay e all'ordigno di vada: per la presentazione conferenza stampa il 6 novembre aperta ai cittadini e ai giovani. A raccontare il cartellone saranno il sindaco claudio...

Stagione 2024/2025 al teatro solvay e all'ordigno di vada: per la presentazione conferenza stampa il 6 novembre aperta ai cittadini e ai giovani.
Data:

29/10/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il sipario del Teatro Solvay di Rosignano e quello dell'Ordigno di Vada stanno per alzarsi sulla stagione 2024-2025. E la data del 6 novembre è importante perché verrà svelato al pubblico il cartellone completo che comprende in tutto 12 spettacoli, fra cui un titolo di danza. Lo stesso giorno comincerà anche la campagna abbonamenti.Il 6 novembre alle ore 12 presso il Teatro Solvay si terrà quindi la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone. Questa data è stata fissata insieme a FTS che in questo periodo è impegnata in tante località della Toscana per le presentazioni teatrali che, solitamente, sono organizzate più o meno un mese prima dell'avvio ufficiale delle stagioni nei diversi teatri.All'appuntamento presso il Teatro Solvay saranno presenti il sindaco Claudio Marabotti e l'assessore alla cultura Giulio Rotelli. Ci sarà naturalmente anche Patrizia Coletta, direttrice di FTS - Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Tutti e tre illustreranno il programma di questa stagione che sarà inaugurata - lo abbiamo già annunciato - la sera dell'11 dicembre da Paolo Rossi con “Operaccia Satirica. La guerra dei sogni".Quella di quest'anno dedicata alla programmazione teatrale sul territorio, sarà una conferenza stampa aperta. Non ci saranno, quindi, solo le giornaliste e i giornalisti di quotidiani, periodici, giornali online, televisioni e radio. Infatti sono invitati anche le cittadine e i cittadini appassionati di teatro e naturalmente gli abbonati e i frequentatori delle stagioni del Teatro Solvay e dell'Ordigno. Potranno così conoscere in anteprima i titoli che grandi attrici, attori, danzatori e musicisti porteranno sui due palcoscenici del territorio. Il teatro è vita e veicolo di cultura, per cui l'invito per il 6 novembre, in particolare, è rivolto ai ragazzi e alle ragazze, studenti e studentesse.Come accennato sopra, nel giorno della presentazione ufficiale della stagione, vale a dire il 6 novembre, sarà aperta anche la campagna abbonamenti.Teatro Solvay. Il prezzo dell'abbonamento a nove spettacoli (anzichè otto come lo scorso anno) è invariato rispetto alla precedente stagione ed è pari a € 120 euro intero primi posti, ridotto € 105. I secondi posti costano € 98,00, ridotto € 84.Le riduzioni sono per under 30 e over 65.Lo scorso anno la riduzione era under 35 ma FTS ha chiesto a tutti i teatri toscani di omologarsi alla riduzione under 30.I costi dei biglietti sono invariati rispetto alla precedente stagione: primi posti intero € 17, ridotto € 15. secondi posti intero € 14, ridotto € 12.Riduzioni: under 30 over 65 e possessori della carta dello spettatore FTS.Il rinnovo per la stagione 2024-2025 da parte dei vecchi abbonati sarà dal 6 al 13 novembre compresi mentre per i nuovi abbonamenti i giorni utili saranno dal 18 al 27 novembre compresi.Dai primidi dicembreapertura delle prevendite su TicketOne.Teatro Ordigno. Il costo dei biglietti è invariato rispetto alla precedente stagione: posto unico intero € 14, ridotto € 12.Riduzioni: under 30 e over 65 abbonati teatro Solvay (dietro presentazione dell'abbonamento) e possessori della carta dello spettatore FTS.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/12/2024 10:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito