Descrizione
Un’altra serata di grande successo al Teatro Solvay nell’ambito del cartellone della stagione 2024-2025. “L’ispettore generale” da Gogol (adattamento e regia di Leo Muscato) ha fatto sold-out. E’ evidente che il gradimento del pubblico per il cartellone elaborato dal Comune d Rosignano Marittimo ed FTS per questa stagione è elevato: già con “La madre” interpretata da Lunetta Savino si erano superati i 500 spettatori fra abbonamenti e biglietti. Lunedì 3 febbraio, il titolo interessante e l’interpretazione di Rocco Papaleo sono riusciti ad alzare ancora l’asticella fino al tutto esaurito.
“Come amministrazione siamo molto felici di come la cittadinanza ha reagito di fronte al cartellone 2024-2025 e di come ha partecipato alla prima parte della stagione. Sapevamo della grande e profonda tradizione del Teatro Solvay - ha commentato Giulio Rotelli, assessore alla cultura - ma non immaginavamo un risultato del genere. C’è stata finora una piccola ma significativa crescita degli spettatori spettacolo dopo spettacolo. Inoltre permettere ai cittadini di poter fare domande e interagire con gli attori prima della messa in scena è una di quelle cose che funzionano e che bisogna incentivare. Ringraziamo il pubblico per la risposta che sta dando e che ci permette di capire se la direzione che io come assessore alla cultura e Claudio Marabotti come sindaco (insieme ad FTS), sia quella giusta”.
Prima dello spettacolo “L’ispettore generale”, che è al secondo anno di tournée con oltre 100 spettacoli, lunedì 3 febbraio alle 18 nel foyer del Solvay, c’è stato l’incontro di Rocco Papaleo e di tutta la compagnia con il pubblico. Un incontro aperto da un breve saluto del sindaco Marabotti, molto interessante sui modi di fare teatro oggi, sulle sensazioni degli attori, sul ruolo del pubblico, con un ampio sguardo oltre il palcoscenico, quindi uno sguardo sul mondo di oggi che ha varie assonanze con il testo della trama gogoliana.
Fra l’altro proprio “L’ispettore generale” e quindi Rocco Papaleo (che aveva già recitato a Rosignano qualche anno fa) hanno inaugurato il nuovo corso del Teatro che qualche giorno fa è stato acquisito definitivamente dal Comune di Rosignano Marittimo. Un passaggio da Solvay all’amministrazione locale che è avvenuto in sede notarile.
Intanto si guarda già avanti. Il prossimo appuntamento è in calendario mercoledì 12 febbraio (ore 21.15) quando andrà in scena “Arlecchino?” interpretato da Andrea Pennacchi. Un testo scritto e diretto da Marco Baliani che cerca di completare con questo spettacolo, prendendo un’icona internazionale della tradizione della Commedia dell’Arte, la maschera di Arlecchino e facendola indossare ad Andrea Pennacchi per portarla dentro alla contemporaneità.