Descrizione
NEXT GEN STORIES è il titolo del progetto che ogni anno il Comune di Rosignano Marittimo promuove presso la Biblioteca comunale “Marisa Musu” (Centro Culturale Le Creste in via della Costituzione a Rosignano Solvay). Si tratta di un programma di eventi - in collaborazione con la Cooperativa Itinera di Livorno - rivolti a ragazze e ragazzi del nostro territorio. Il progetto è composto da TEEN, che prevede tre incontri a partire dal 21 novembre, e UNDER 30 partito il 12 novembre. Gli altri due incontri sono invece in calendario nel mese di dicembre.
“Come da tradizione, il lavoro svolto assieme alla professionalità e all'esperienza dell'ufficio cultura - sottolinea l’assessore Giulio Rotelli che ha fra le sue deleghe la cultura e le politiche giovanili - porta ad un calendario davvero stimolante che sono sicuro incontrerà il favore delle nuove generazioni. Per i "teen" avremo la possibilità di sentire l'esperienza di Elaide Garufi e del suo Démadé Festival di Livorno; potremo approfondire con Lea Landucci e Annalisa Castagnoli, il fenomeno letterario che appassiona molte giovani lettrici e molti giovani lettori, quello della narrativa romance, per concludere poi con Paolo Caciagli che ci porterà alla scoperta del mondo dei fumetti, dell’animazione e dei manga con un laboratorio di disegno. Un programma certamente entusiasmante”.
Per gli Under 30 il focus sarà invece incentrato “sul creare occasioni di confronto e dialogo tra chi scrive e chi legge, attingendo ad un panorama produttivo/creativo tutto locale” prosegue Rotelli, che conclude: “Per quel che mi riguarda questo rivolto alle nuove generazioni, rimane uno degli appuntamenti più stimolanti ed importanti per lo sviluppo della cultura locale”.
A seguire il programma dettagliato degli eventi previsti per NEXT GEN STORIES
TEEN
21 novembre dalle 19 alle 22.30
Teen Club Special Edition,
La nascita di un festival
Elaide Garufi in dialogo con Cecilia Caleo
Serata del Club Teen aperta per una chiacchierata - intervista a Elaide Garufi, ideatrice del Démadé Festival di Lavoro
Prenotazione obbligatoria al numero 0586 724500
28 novembre alle 17
BookClub e social intorno ai romance
Lea Landucci in dialogo con Annalisa Castagnoli
Un approfodimento con Lea Landucci, autrice di libri per teen, sulla narrativa romance contemporanea con consigli pratici per i giovani autori e appassionati di lettura.
Ingresso libero
15 dicembre dalle 15.30 alle 18
Progetto MangaLab. Laboratorio di disegno con Paolo Caciagli
Un pomeriggio per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni per stimolarli nell’arte del disegno del fumetto e dell’animazione.
Prenotazione obbligatoria al numero 0586 724500
UNDER 30
12 novembre ore 17
Amore e nichilismo
Lamberto Giannini in dialogo con Carlo Neri
Un’esplorazione dei temi dell’amore e del nichilismo nella società contemporanea, tra filosofia, pedagogia e narrativa.
Ingresso libero
12 dicembre alle 21.15
L’arte del procrastinare
Alla conquista della promozione di Edoardo Masini
Masini, classe 1995, presidente della web radio locale WP Radio e coautore della rivista antologica “Ciminiera”. Intervista a cura di Coop Itinera
Ingresso libero
19 dicembre alle 21.15
Il paradigma stupefacente: viaggio nella controcultura italiana dagli anni Settanta al Duemila di Gabriele Bitossi
Incontro con l’autore Bitossi, classe 1996, da sempre appassionato di storie, di ogni loro forma. Laureato in italianissima all’Università di Pisa e diplomato in sceneggiatura alla Scuola internazionale di comics a Firenze, ha da poco aperto la sua libreria a Cecina “L’indipendente”.
Ingresso libero
INFO E PRENOTAZIONI
Dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18 Biblioteca Comunale - Unità Operativa Servizi Culturali 0586 724500
www.comune.rosignano.livorno.it
FB Servizi culturali Rosignano Marittimo