TEMPO DI VACANZE NATALIZIE, MA ANCHE DI TANTI INTERESSANTI APPUNTAMENTI PER BAMBINE, BAMBINI, RAGAZZE E RAGAZZI AL CENTRO CULTURALE LE CRESTE, AL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO E AL CENTRO DI EDICAZIONE AM...

Quanti appuntamenti per i bambini e le bambine in vista dell'ormai prossimo Natale. l'Ufficio Cultura del Comune di Rosignano Marittimo propone infatti per le festività natalizie, una serie di iniziative per bambine, bambini, ragazze e ragazzi in Biblioteca Comunale, al Museo e presso il Centro Culturale Le Creste per ascoltare storie, divertirsi con laboratori didattici a tema, giocare e trascorrere delle mattine e dei pomeriggi in ottima compagnia.La Biblioteca Comunale propone il progetto "SoS Compiti": mattine dedicate al sostegno nei compiti delle vacanze e a divertenti storie e laboratori creativi che si svolgeranno dalle 9,00 alle 12,00 presso la sala Conferenze del Centro Culturale Le Creste. I gruppi saranno divisi tra alunni e alunne della scuola primaria, nei giorni di venerdì. 27 dicembre e giovedì. 2 gennaio, e ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado, nei giorni di lunedì. 30 dicembre e venerdì. 3 gennaio. l'iniziativa, gratuita e a numero chiuso, prevede la prenotazione al n. 0586 724500 o alla mail prestito.biblioteca@comune.rosignano.livorno.it.Per i più piccini e le più piccine, l'appuntamento è come di consueto con 'l'ora del raccontò. Nei pomeriggi di sabato 21, sabato 28 dicembre e sabato 4 gennaio, alle ore 16,00 in Biblioteca Comunale si potranno ascoltare le storie di Natale più divertenti e appassionanti, lette dalle bibliotecarie. l'iniziativa è gratuita e non prevede la prenotazione.Il Museo Archeologico propone, nelle sale di Palazzo Bombardieri a Rosignano Marittimo, nuovissimi laboratori didattici per avvicinare i più giovani alla conoscenza del nostro passato. Il progetto 'S-passo al Museò è rivolto ai bambini e alle bambine dai 6 agli 11 anni che, in vacanza dalla scuola, vogliono divertirsi in maniera diversa e stimolante: gli educatori museali creeranno percorsi ludico didattici finalizzati alla conoscenza del territorio e dei reperti conservati al museo. Gli appuntamenti sono: lunedì. 23, lunedì. 30 dicembre e venerdì. 3 gennaio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. l'iniziativa prevede una quota di partecipazione di Euro. 10,00 per ciascuna giornata. Per prenotarsi, è necessario chiamare il numero 0586 724288 (da martedì. a domenica 9-13) oppure scrivere a palazzobombardieri@comune.rosignano.livorno.it.Anche il Centro di Educazione Ambientale -CEA, propone dei piacevoli laboratori ludico-didattici a tema che si svolgeranno al Centro Culturale Le Creste, nei giorni di lunedì. 23 dicembre 'Il Natale fai da tè (bambini e bambine dai 6 agli 11 anni) , venerdì. 27 dicembre 'Feste creativè (bambini e bambine dai 3 ai 5 anni con presenza di un adulto) alle ore 17,00 e sabato 28 dicembre al mattino, alle ore 10,00 'Un anno con la biodiversità' (bambini e bambine dai 6 agli 11 anni) . l'iniziativa, gratuita, prevede la prenotazione al n. 380 2638718 il martedì. e il giovedì. dalle 15:00 alle 18:00 oppure scrivendo una mail a cea@comune.rosignano.livorno.itLe iniziative della Biblioteca sono a cura della Cooperativa Le Macchine Celibi.Le iniziative del Museo Archeologico e del CEA sono a cura della Cooperativa Itinera.
Data:

19/12/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Quanti appuntamenti per i bambini e le bambine in vista dell'ormai prossimo Natale. l'Ufficio Cultura del Comune di Rosignano Marittimo propone infatti per le festività natalizie, una serie di iniziative per bambine, bambini, ragazze e ragazzi in Biblioteca Comunale, al Museo e presso il Centro Culturale Le Creste per ascoltare storie, divertirsi con laboratori didattici a tema, giocare e trascorrere delle mattine e dei pomeriggi in ottima compagnia.La Biblioteca Comunale propone il progetto "SoS Compiti": mattine dedicate al sostegno nei compiti delle vacanze e a divertenti storie e laboratori creativi che si svolgeranno dalle 9,00 alle 12,00 presso la sala Conferenze del Centro Culturale Le Creste. I gruppi saranno divisi tra alunni e alunne della scuola primaria, nei giorni di venerdì. 27 dicembre e giovedì. 2 gennaio, e ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado, nei giorni di lunedì. 30 dicembre e venerdì. 3 gennaio. l'iniziativa, gratuita e a numero chiuso, prevede la prenotazione al n. 0586 724500 o alla mail prestito.biblioteca@comune.rosignano.livorno.it.Per i più piccini e le più piccine, l'appuntamento è come di consueto con 'l'ora del raccontò. Nei pomeriggi di sabato 21, sabato 28 dicembre e sabato 4 gennaio, alle ore 16,00 in Biblioteca Comunale si potranno ascoltare le storie di Natale più divertenti e appassionanti, lette dalle bibliotecarie. l'iniziativa è gratuita e non prevede la prenotazione.Il Museo Archeologico propone, nelle sale di Palazzo Bombardieri a Rosignano Marittimo, nuovissimi laboratori didattici per avvicinare i più giovani alla conoscenza del nostro passato. Il progetto 'S-passo al Museò è rivolto ai bambini e alle bambine dai 6 agli 11 anni che, in vacanza dalla scuola, vogliono divertirsi in maniera diversa e stimolante: gli educatori museali creeranno percorsi ludico didattici finalizzati alla conoscenza del territorio e dei reperti conservati al museo. Gli appuntamenti sono: lunedì. 23, lunedì. 30 dicembre e venerdì. 3 gennaio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. l'iniziativa prevede una quota di partecipazione di Euro. 10,00 per ciascuna giornata. Per prenotarsi, è necessario chiamare il numero 0586 724288 (da martedì. a domenica 9-13) oppure scrivere a palazzobombardieri@comune.rosignano.livorno.it.Anche il Centro di Educazione Ambientale -CEA, propone dei piacevoli laboratori ludico-didattici a tema che si svolgeranno al Centro Culturale Le Creste, nei giorni di lunedì. 23 dicembre 'Il Natale fai da tè (bambini e bambine dai 6 agli 11 anni) , venerdì. 27 dicembre 'Feste creativè (bambini e bambine dai 3 ai 5 anni con presenza di un adulto) alle ore 17,00 e sabato 28 dicembre al mattino, alle ore 10,00 'Un anno con la biodiversità' (bambini e bambine dai 6 agli 11 anni) . l'iniziativa, gratuita, prevede la prenotazione al n. 380 2638718 il martedì. e il giovedì. dalle 15:00 alle 18:00 oppure scrivendo una mail a cea@comune.rosignano.livorno.itLe iniziative della Biblioteca sono a cura della Cooperativa Le Macchine Celibi.Le iniziative del Museo Archeologico e del CEA sono a cura della Cooperativa Itinera.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/01/2025 12:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito