Descrizione
Il fascino del cinema e i grandi registi che raccontano storie. Ecco tornare dal 17 gennaio all’Ordigno di Vada, dopo l’esordio molto positivo dello scorso anno, la seconda edizione delle “Lezioni di Cinema”, dedicate questa volta ai registi italiani.
Il ciclo prevede cinque lezioni durante le quali studiosi di cinema e critici racconteranno la cinematografia, ovvero il lavoro di un regista italiano. Le lezioni prevedono anche la proiezione di spezzoni di pellicole dell’autore protagonista della lezione, per meglio spiegare il personaggio protagonista e le storie da lui raccontate sul grande schermo.
Le “Lezioni” avranno una cadenza quindicinale, nel periodo compreso fra gennaio e marzo 2025. Si svolgeranno presso il Teatro Ordigno di vada, in via Aurelia 176.
cadenza quindicinale, nel periodo gennaio-marzo 2025, presso il Teatro Ordigno, Via
A conclusione del ciclo è previsto un incontro finale con la proiezione integrale, preceduta da una presentazione, di un film italiano.
La rassegna è organizzata in sinergia fra 50&Più Livorno, Centro Studi Commedia all’italiana, Erasmo Libri, Teatro Ordigno, Ufficio Turistico Pro Loco Vada ed è patrocinata dal Comune di Rosignano Marittimo.
La prima lezione sarà dedicata al regista Paolo Sorrentino e sarà tenuta da Pier Dario Marzi. L’appuntamento è per venerdì 17 gennaio.
Ecco il programma completo:
Seconda lezione / Massimo Chirlanda racconta Mario Monicelli, 31 gennaio
Terza Lezione / Marco Vanelli racconta Federico Fellini, 14 febbraio
Quarta lezione / Fabio Canessa racconta Dario Argento, 28 febbraio
Quinta lezione / Oreste De Fornari racconta Dino Risi, 14 marzo
Sabato 22 marzo (ore 21.15) proiezione del film “L’udienza” di Marco Ferreri, introdurrà Luca Bellofiore
Tutte le lezioni avranno Inizio alle ore 21.15. C’è un contributo d’ingresso per ogni singolo incontro di 5 euro.
Le lezioni saranno precedute alle ore 20 da un’apericena conviviale presso il Teatro Ordigno al costo di 10 euro a persona.
Per partecipare occorre prenotare ai numeri 0586788373 - 331 133 4707
Per gli studenti che seguiranno la rassegna è previsto il rilascio di una certificazione da presentare al consiglio di classe per l’eventuale credito scolastico
INFORMAZIONI E CONTATTI
Associazione 50&Più Livorno
Via Serristori 15 tel . 0586 881128 – 3420459699
livornouniversita@gmail.com
Coordinamento: Gianfranco Panariello
Direzione artistica: Massimo Ghirlanda